NATURA E CULTURA 8
Le chiesette rurali
Nell’attraversare le contrade fasanesi, è inevitabile imbattersi per ogni dove in piccoli scrigni contenenti storia e cristianesimo, arte e fede, passato e presente della civiltà contadina intrecciata alla devozione dei “notabili” locali.

Sono le chiesette rurali, che scandiscono con architetture affascinanti e a volte uniche il senso profondo della religiosità vissuta nel territorio. Tali caratteristici e preziosi luoghi di culto sono sparsi tanto nella campagna delle masserie, quanto nelle zone collinari delle residenze di villeggiatura. A volte, la posizione eminente e apparentemente isolata deriva loro da trascorsi... continua a leggere
LABORATORIO URBANO
NATURA E CULTURA 1
NATURA E CULTURA 2
NATURA E CULTURA 3
NATURA E CULTURA 4
NATURA E CULTURA 5
OsservatorioOggi.it ©2012
web: Gruppo Sidea