NATURA E CULTURA 6
Le masserie fortificate
Il territorio rurale fasanese è fortemente innervato di masserie,

termine derivante da massae o massaricius, con cui si indicano estensioni di terreno poste in proprietà privata, dotate di costruzioni (residenze padronali e coloniche, ovili, frantoi, cantine, depositi per gli attrezzi e altro ancora) attraverso le quali si svolgono e si orientano i cicli di produzione e di organizzazione del lavoro agricolo e delle attività legate alla pastorizia... continua a leggere
LABORATORIO URBANO
NATURA E CULTURA 1
NATURA E CULTURA 2
NATURA E CULTURA 3
NATURA E CULTURA 4
NATURA E CULTURA 5
OsservatorioOggi.it ©2012
web: Gruppo Sidea