NATURA E CULTURA 21
Il dialetto
Quando nacque la Provincia di Brindisi, Fasano fu coattivamente staccata dalla Terra di Bari, della quale aveva sempre fatto parte, per essere aggregata alla nuova circoscrizione provinciale.

Ma i secolari legami con il capoluogo regionale sopravvivono, oltre che nei rapporti commerciali, anche nel dialetto, molto più vicino a quelli del sud-barese che non a quelli di matrice salentina. Purtuttavia, il dialetto fasanese marca una netta differenza anche rispetto ai dialetti dei centri confinanti appartenenti alla Provincia di Bari, quasi a testimoniare, in fondo, l’essenza... continua a leggere
LABORATORIO URBANO
NATURA E CULTURA 1
NATURA E CULTURA 2
NATURA E CULTURA 3
NATURA E CULTURA 4
NATURA E CULTURA 5