SERIE A BRONZE
La Innotech batte il Teramo e conquista la serie A Silver
Vittoria dal valore doppio per la Innotech Serra Fasano che sul parquet amico supera il Lions Teramo (24-22) e allo stesso tempo conquista, con una giornata d'anticipo, la matematica promozione in serie A Silver

foto Lucia Rosato
Fasano - Partita equilibrata con le due squadre pressochè regolarmente a rete nei primi cinque minuti, con la Innotech che però cambiava improvvisamente passo e prima del decimo metteva a segno un parziale di 5-0 che si dimostrerà determinante ai fini della vittoria finale. Il Teramo era bravo a non mollare, rimanendo sempre in partita, non riuscendo però ad andare oltre il -2. Nei minuti finali del primo tempo, l'andamento della partita cambiava: i fasanesi alzavano l'intensità difensiva ed aumentavano il vantaggio, sprecando però il rigore del possibile +6 per poi subire prima della sirena, la rete del 15-11 con cui le squadre andavano al riposo. In apertura di ripresa, la Innotech toccava il +5 (16-11), ma gli abruzzesi non mollavano, continuando a mantenere il fiato sul collo dei ragazzi di Trapani, riuscendo con il trascorrere dei minuti a rosicchiarne il vantaggio, cosicchè al ventunesimo raggiungevano il -2 (18-16) riaprendo la partita, ma i fasanesi erano bravi a gestire la situazione, trovando subito la rete del +3, per poi mantenere a distanza di sicurezza gli avversari. Si arrivava così all'ultimo giro di lancette con la Innotech in attacco sul +2 (23-21) e capitan Giannoccaro, con un sottomano dai nove metri, trovava la rete del +3 che faceva esplodere di gioia il pubblico e chiudeva di fatto la partita, anche se il Teramo, prima della sirena, riusciva ad andare nuovamente a rete per il 24-22 finale.
Squadre non in formazione tipo, con la Innotech che oltre all'indisponibilità di Salvatore Trapani, impegnato con la nazionale under 18 in Tunisia nel trofeo MHC, deve fare i conti con l'incognita dei problemi fisici di capitan Giannoccaro che scende in campo nonostante una dolorosissima fascite plantare. Assenze importanti anche per il Teramo che rispetto al sabato precedente deve fare a meno di Angeloni e Toppi. La prima rete del match è del Teramo che realizza con Gatto, ma Passiatore, subito dopo, ristabilisce la parità. Nei primi cinque minuti, la partita è in equilibrio con Barbuti che riporta in vantaggio i suoi e Giannoccaro e Raimondi che rispondono per le rime, ribaltando il risultato (2-3), ma Camaioni subito dopo ristabilisce la parità (3-3). In meno di cinque minuti, però, la partita cambiava volto, la Innotech trovava la giusta intensità difensiva grazie anche alle parate di Ronni Monopoli, mentre in attacco trascinata da una tripletta di Passiatore, infilava un parziale di 5-0 (8-3), costringendo coach Di Marcello al time-out. La pausa, però, non portava agli abruzzesi gli effetti sperati e Passiatore, al 12', trovava la rete del massimo vantaggio per la Innotech (9-3). Ma nei cinque minuti successivi, l'attacco fasanese andava in stand-by e il Teramo ne approfittava, realizzando un parziale di 3-1 (10-6). Raimondi, al 18', riportava a +4 i fasanesi, ma gli ospiti in meno di un minuto, accorciavano a -3 (11-8) e Trapani chiamava time-out per far rifiatare i suoi. Alla ripresa, però, l'attacco fasanese non interrompeva il digiuno, in più arrivava anche un'esclusione per capitan Giannoccaro e poco dopo il 21', Forlini realizzava la rete del -2 (11-9) che sembrava rilanciare i teramani. Nonostante l'inferiorità, però, la Innotech realizzava la rete del +3 con Vicenti e dopo aver fallito un sette metri con Raimondi, a meno di due minuti dal riposo, grazie alle reti di Colucci e Passiatore tornava sul +5 (15-10). Gli ospiti provavano a reagire, ma le parate di Ronni Monopoli chiudevano la porta, ma i fasanesi a meno di 20 secondi dalla fine del primo tempo, con Colucci, fallivano la prima “sliding-door” della partita, sprecando un sette metri che li avrebbe portati sul +6; per poi subire, a causa di un'amnesia difensiva, la rete di Forlini che a due secondi dal riposo, siglava il 15-11 con cui le squadre andavano negli spogliatoi.
Al ritorno in campo, la Innotech trovava subito il +5 con Passiatore, ma ancora una volta gli abruzzesi, con Forlini e Barbuti, accorciavano sul -3 (16-13). Subito dopo, però, gli ospiti subivano una doppia esclusione temporanea e i fasanesi ne approfittavano per tornare a +5 (18-13), ma ancora una volta il Teramo dimostrava carattere e nel giro di cinque minuti, trascinata da una doppietta di Forlini, si portava sul -2 (18-16). Pignatelli, però poco prima del 13', realizzava anche il suo secondo sette metri e la Innotech rimetteva a -3 gli avversari (19-16). Poco prima del 14' , Trapani sceglieva di chiamare time-out per parlare con i suoi e provare a ridare incisività all'attacco fasanese. La pausa non dava gli effetti sperati, ma la partita s'incanalava sui binari dell'equilibrio, con le squadre che si alternavano in modo pressochè regolare nell'andare a rete o nel commettere errori, anche perchè Monopoli da una parte e De Angelis dall'altra paravano con grande efficacia. La Innotech, anche se falliva la seconda “sliding door” della partita, con Passiatore che in contropiede si faceva ipnotizzare da De Angelis, fallendo il +4 che avrebbe probabilmente chiuso l'incontro con qualche minuto d'anticipo, era brava a mantenere sempre a distanza di sicurezza gli avversari, per poi trovare con capitan Giannoccaro la rete del +3 (24-21), che a trenta secondi dalla sirena valeva la vittoria del match. Coach Di Marcello, chiamava time-out per organizzare gli ultimi venti secondi di gioco per organizzare un attacco che evitasse ai fasanesi la possibilità di un ultimo tiro che avrebbe potuto azzerare la differenza reti negli scontri diretti che in quel momento li premiava. L'operazione riusciva, con Forlini che a filo di sirena realizzava la rete del 24-22 con cui si chiudeva l'incontro e iniziava l'attesa del risultato finale di Tavarnelle-Modena che poi decreterà la promozione in serie A Silver per entrambe le squadre e per i modenesi.
Come d'abitudine, a fine partita, sono stati assegnati i trofei “MVP H2O Fire”, che premiano i migliori in campo delle rispettive squadre. A riceverli, dalle mani di Gianni Tinella, dirigente della Innotech Serra Fasano, sono stati i portieri di entrambe le squadre: Ronni Monopoli e per i padroni di casa e Matteo De Angelis per gli ospiti, entrambi autori di due belle prestazioni, imprez
iosite con alcune parate veramente spettacolari. Queste le parole a fine match del MVP del Serra: "È stata una partita intensa, importantissima per il destino del nostro campionato. Sono orgoglioso della determinazione che abbiamo avuto: ognuno ha dato tutto, dal primo all'ultimo minuto. Per me, è stata una grande soddisfazione aver potuto dare il mio contributo, ma un risultato così è merito è di tutti e non di un singolo.”
Alla notizia della vittoria del Modena sul Tavarnelle, inizia la festa negli spogliatoi e capitan Giannoccaro dichiara: “Obiettivo raggiunto, la nostra vittoria insieme a quella del Modena, ci dà la matematica promozione in A Silver con ancora una giornata da giocare. E' un traguardo meritato perchè abbiamo lavorato sodo durante la stagione e che deve renderci orgogliosi, perchè nonostante le difficoltà avute siamo stati sempre nelle zone alte della classifica a lottare per la promozione.”
Anche coach Trapani, esprime la sua gioia: “E' un bellissimo risultato per noi e per raggiungerlo abbiamo dovuto superare molte difficoltà. Sento il bisogno di dividere i meriti di questa promozione con il resto dello staff tecnico, Massimo Cassone e Leo Potone, senza i quali non avremmo sicuramente raggiunto questo traguardo. Un ringraziamento sincero devo farla anche alla squadra, partendo dai più esperti che hanno ancora entusiasmo da vendere e che si sono messi al servizio dei più giovani per esaltarne le qualità ed insieme ci hanno regalato questa promozione. In ultimo, ma non per importanza, dico grazie a tutta la società, che con presidente e direttore sportivo in testa ci ha consentito di lavorare in tranquillità, trasmettendoci sempre la sua fiducia. L'ultimo pensiero voglio dedicarlo a mia moglie e mia figlia ed a tutti i familiari che sono stati al nostro fianco in questa splendida avventura, supportandoci e sopportandoci nei momenti belli e brutti della stagione, creando nella squadra uno splendido ambiente familiare.”
Queste le parole del presidente Soleti: “Certi risultati non si raggiungono per caso, sono frutto di grande impegno e lavoro. Siamo riusciti a creare un gruppo coeso, con un mix di giovani ed esperti che è riuscito ad esprimere continuità, impegno e risultati. Ringrazio tutti: squadra, tecnici e collaboratori per questa promozione perchè non credo ci fosse miglior regalo per i miei 45 anni con la pallamano. Un sincero ringraziamento anche ai nostri sponsor che hanno creduto nel progetto e ci hanno permesso di disputare una stagione tranquilla che è alla base di qualunque successo. Per ultimo voglio congratularmi con le altre società promosse e fare un in bocca al lupo a quelle che non ce l'hanno fatta con l'augurio che il risultato possa arrivare al più presto.”
TABELLINO
INNOTECH SERRA FASANO – LIONS TERAMO 24-22 (15-11)
Innotech Serra Fasano: Olive, Monopoli L., Lusverti, Guarini, Giannoccaro (3), Gallo, Raimondi (4), Pignatelli (5), Monopoli O., Martucci, Colucci (2), Saponaro, Vicenti (2), Semeraro, Passiatore (8) e Kola. All. Trapani
Lions Teramo: Sfrattoni, Forlini (6), Di Battista (1), D'Argenio (3), De Angelis, Ciutti (1), Diletti, Cialini (2), Camaioni (1), Gatto (1), Reginaldi (1), Barbuti (6) e Cinelli (1).
All. Di Marcello
Arbitri: Nunzio Bertino e Sergio Bozzanga.
Commissario: Antonio Strippoli
Risultati 6^ ritorno: Innotech Serra Fasano- Monteprandone 28-26, Pallamano Tavarnelle- Chieti 29-30, Modula Casalgrande-Pantarei Modena 26-28, Pallamano Altamura-Lions Teramo 20-33. Turno di riposo per Pallamano Noci.
Classifica: Monteprandone 26, Chieti* 25, Innotech Serra Fasano e Pantarei Modena 18, Lions Teramo 16, Tavarnelle 14, Modula Casalgrande 11, Pallamano Noci 6 e Altamura 2
(*Una partita in più)
Prossimo turno (26/04/2025): Pantarei Modena - Innotech Serra Fasano, Lions Teramo - Monteprandone, Modula Casalgrande - Altamura, Noci - Tavarnelle. Turno di riposo per Pallamano Chieti
di Redazione
16/04/2025 alle 06:43:25
Leggi anche:
danza sportiva