SERIE A BRONZE
La Innotech batte la capolista e rimane in solitaria al terzo posto.
Importante vittoria per i ragazzi di coach Trapani contro il Monteprandone

Fasano - Compie l'impresa la Innotech Serra Fasano che sul parquet amico supera la capolista Monteprandone (28-26), interrompendone la striscia positiva che durava dalla seconda giornata di andata. Partita intensa ed equilibrata con le due squadre pressoché regolarmente a rete fino al ventiduesimo del primo tempo, con la Innotech sempre davanti e con il Monteprandone ad inseguire, tranne in occasione dell'unico vantaggio dei marchigiani (5-6) poco prima del decimo minuto. Nei minuti finali del primo tempo, l'andamento della partita cambiava: i fasanesi alzavano l'intensità difensiva ed aumentavano il vantaggio, arrivando al riposo sul +3 (17-14). Nella ripresa, partenza sprint della Innotech che al 2' toccava il +5 (19-14), ma la capolista non mollava, continuando a mantenere il fiato sul collo dei ragazzi di Trapani, riuscendo con il trascorrere dei minuti a rosicchiarne il vantaggio. Il Monteprandone, così, poco dopo il ventunesimo trovava la rete del -1 (23-22) riaprendo di fatto la partita, ma Giannoccaro e compagni erano bravi a gestire la situazione non consentendo agli avversari di trovare la rete del pareggio che avrebbe potuto capovolgere l'inerzia della partita, che così si chiudeva sul 28-26 per la Innotech.
Partenza positiva dei fasanesi che con Pignatelli trovano la prima rete della partita, ma subito dopo, Landeiro ristabilisce la parità. Nei primi dieci minuti, gli attacchi prevalgono sulle difese, con la Innotech che prima si porta sul 3-1 e poi sul 5-3, subendo poi la reazione degli avversari che con Landeiro, poco prima del decimo, ribaltavano il risultato (5-6). Ma Raimondi e Luigi Passiatore nel giro di pochi minuti capovolgevano la situazione (7-6), mentre il solito Landeiro, subito dopo, realizzava la rete del 7-7. La partita così s'incanalava sui binari dell'equilibrio con la Innotech che provava ad allungare e il Monteprandone sempre pronto ad accorciare fino al ventiduesimo (12-12), quando nei due minuti successivi, Giannoccaro e Raimondi portavano i fasanesi sul +2 (14-12). Negli ultimi sei minuti la Innotech difendeva il vantaggio, mantenendo a distanza gli avversari grazie ad una doppietta di Luigi Passiatore, per poi trovare con Raimondi la rete del +3 (17-14) con cui si concludeva il primo tempo.
Al ritorno in campo, partenza sprint dei fasanesi che con Vicenti e Raimondi, nel giro di due minuti, si portano sul +5 (19-14). Ma la capolista restituiva immediatamente il parziale e ritornava a -3 (19-16), uscendo poi indenne da un periodo d'inferiorità, dove la Innotech prima falliva il + 5 dai sette metri per poi subire da Muccitelli la rete del 20-17. Iniziava così un periodo, durato circa otto minuti, con errori da ambo le parti in cui le due squadre riuscivano ad andare a rete solo una volta. Pertanto, subito dopo il 16', Trapani chiamava time-out per far rifiatare i suoi e ridare lucidità all'attacco fasanese. Alla ripresa, Giannoccaro realizzava la rete del +4 (22-18), ma ancora una volta gli ospiti rispondevano per le rime e nei successivi cinque minuti mettevano alle corde i fasanesi, riportandosi a -1 (23-22) con poco più di otto minuti ancora da giocare. La Innotech però ritrovava la giusta efficacia in fase offensiva e con Pignatelli ritornava sul +2 (24-22), riuscendo poi fino alla fine ad andare sempre a rete per mantenere a distanza di sicurezza gli avversari, con Raimondi che a 2 secondi dal termine realizzava la rete del 28-26 che chiudeva la partita.
Premio “MVP H2O Fire” dell'incontro a Luca Nicolas Landeiro per il Monteprandone e a Luigi Passiatore per la Innotech, scelti come migliori in campo delle rispettive squadre, nonchè attaccanti più prolifici del match, il primo con dieci reti e sette per il fasanese. Queste le parole a fine match del MVP del Serra:
«Abbiamo meritato la vittoria perchè siamo entrati con la giusta concentrazione fin dal primo minuto, mantenendo il vantaggio anche quando abbiamo avuto delle difficoltà o commesso delle disattenzioni. Io e tutti i miei compagni siamo molto concentrati sull'obiettivo della promozione, sappiamo che è alla nostra portata ma che ancora non abbiamo fatto nulla. Sono sicuro però che non dobbiamo temere nessuno se continueremo a giocare con il ritmo e con la concentrazione che abbiamo messo in campo nelle ultime partite».
A fine partita, nonostante la stanchezza, volti contenti e sorridenti tra i giocatori della Innotech, con in testa capitan Giannoccaro, che dichiara: «È stata una vittoria meritata, anche perchè la squadra è rimasta compatta e lucida nei momenti difficoltà. Ed è proprio questa compattezza e lucidità che dobbiamo continuare ad avere se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi. Ora ci attende la trasferta di Chieti con un'altra sfida per niente facile, ma se lavoreremo sodo sono sicuro che potremo dire la nostra anche contro di loro».
Anche coach Trapani non nasconde la sua soddisfazione: «Oltre che per il risultato, sono contento e faccio i complimenti alla squadra per come è maturato. Abbiamo condotto la partita, costringendo i nostri avversari ad inseguirci sin dai primi minuti, vincendo non senza fatica ma con merito contro una squadra che ha finora dominato il campionato e a cui faccio i complimenti perchè nonostante la matematica promozione, si è impegnata fino all'ultimo secondo, rendendo ancora più importante il nostro risultato. Anche se con questi due punti abbiamo fatto un passo importante verso la serie A Silver, ma a tre turni dalla fine è tutto ancora in gioco e per essere promossi potrebbe non bastare solo un'altra vittoria. Quindi, dalla ripresa degli allenamenti, la nostra testa deve andare alla gara con il Chieti che vincendo a Tavarnelle e grazie alla nostra vittoria, ora è ad un solo punto dalla capolista Monteprandone. Sarà un'altra partita difficile ma gli ultimi risultati dicono che abbiamo imparato a crederci e a scendere in campo contro chiunque provandoci con tutte le nostre forze per non avere rimpianti».
Tabellino
INNOTECH SERRA FASANO - H.C. MONTEPRANDONE 28-26 (17-14)
Innotech Serra Fasano: Lusverti, Guarini, Giannoccaro (5), Gallo (1), Raimondi (6), Pignatelli (6), Monopoli, Martucci, Colucci, Saponaro, Vicenti (4), Trapani, Semeraro, Passiatore G., Passiatore L. (6) e Kola. All. Trapani F.
Hc Monteprandone: Mucci, Grilli (4), Landeiro (10), Farias, Salladini Mirko, Di Girolamo (1), Cani, Muccitelli (3), Zalazar (2), Rossi, Salladini Moreno (4), Zilliacus, Romussi (2) e Cela.
All. Vultaggio
Arbitri: Marcello Carrino e Luca Nicolella.
Risultati 6^ ritorno: Innotech Serra Fasano- Monteprandone 28-26, Pallamano Tavarnelle- Chieti 29-30, Modula Casalgrande-Pantarei Modena 26-28, Pallamano Altamura-Lions Teramo 20-33. Turno di riposo per Pallamano Noci.
Classifica: Monteprandone* 24, Chieti* 23, Innotech Serra Fasano 16, Tavarnelle 14, Lions Teramo e Pantarei Modena 14, Modula Casalgrande* 9, Pallamano Noci 4 e Altamura 2
(*Una partita in più)
Prossimo turno (05/04/2025): Chiet - Innotech Serra Fasano, Lions Teramo - Tavarnelle, Pantarei Modena - Altamura, Noci - Modula Casalgrande. Turno di riposo per Monteprandone
di Redazione
02/04/2025 alle 06:32:21
Leggi anche:
serie C maschile girone B