SERIE A BRONZE
Vittoria convincente e quarto posto in classifica per la Innotech Serra Fasano
I ragazzi di coach Trapani si impongono nel derby con la Pallamano Altamura per 28 a 14

foto di Lucia Rosato
Fasano - La Innotech Serra Fasano fa poker di vittorie nei derby pugliesi aggiudicandosi anche quello di ritorno con la Pallamano Altamura (28-14) e conquista in solitaria la quarta piazza in classifica, in piena zona promozione in serie A Silver.
Partita in equilibrio solo in fase di avvio con i murgiani che trovano gli unici due vantaggi nella partita, per poi subire la reazione della Innotech. Minuti iniziali in cui, la coppia arbitrale diventava protagonista dell'incontro comminando due esclusioni definitive per falli di gioco puniti solitamente con sanzione temporanea. Così, al 5', finiva la partita di Luigi Passiatore a cui dopo neanche due minuti, si aggiungeva l'altamurano Lanzolla. Dopo le incertezze dei primi minuti, i fasanesi prendevano in mano le redini dell'incontro e già al 20' il divario fra le due squadre raggiungeva le otto reti (11-3), per poi toccare quota 9 (13-4) al 25'. Nei minuti finali, però, entrambe le squadre andavano a segno solo una volta ed il primo tempo si chiudeva 14-5 per la Innotech. Alla ripresa, partenza sprint dei fasanesi che già al 6' toccavano il +13 (18-5), chiudendo di fatto il match che da quel momento in poi vedrà le squadre realizzare quasi lo stesso numero di reti prima della sirena finale che decretava 28-14 a favore di Giannoccaro e compagni.
Partenza positiva degli ospiti che con Juarez Delfino trovano la prima rete della partita, ma i fasanesi pareggiano con Vicenti. L'Altamura si riporta in vantaggio con Lanzolla che realizza il sette metri da lui stesso procurato in seguito ad un fallo di Luigi Passiatore, che gli arbitri giudicano da esclusione diretta generando vibranti proteste da parte della squadra e del pubblico di casa. Coach Trapani decide di chiamare un time-out per riportare la giusta lucidità tra i suoi. Passa poco più di un minuto e Lanzolla reo di un fallo che impedisce una ripartenza veloce dell'attacco fasanese, viene anch'egli escluso definitivamente, scatenando stavolta le proteste della squadra ospite. Quando la partita riparte la Innotech cambia passo: precisa e incisiva in attacco, aggressiva e concentrata in difesa. I fasanesi, trascinati dalle reti di Raimondi e Vicenti e da un'ottima difesa a cui, quando servono, si aggiungono le parate di Trapani mettono a segno un parziale di 10-1 che vale il +8 (11-3) poco prima del 20'. Nell'ultimo terzo del primo tempo, l'attacco della Innotech diminuisce la sua efficacia, così il parziale della parte finale della prima frazione è di 3-2 per Giannoccaro e compagni che vanno al riposo sul +9 (14-5).
Al ritorno in campo i fasanesi sono determinatissimi a chiudere il prima possibile la partita ed in poco più di sei minuti toccano il +13 (18-5) che decretava virtualmente chiuso il match. La Innotech, però accusava un passaggio a vuoto ed oltre a perdere l'efficacia dei primi minuti in attacco, si disuniva in fase difensiva, subendo così quattro esclusioni temporanee pressoché consecutive. L'Altamura ne approfittava per realizzare un parziale (5-2) che al 19' le consentiva di accorciare il gap a -10 (20-10). Nell'ultimo terzo di tempo coach Trapani completava tutte le rotazioni dando spazio a tutti gli atleti iscritti a referto e la Innotech tornava ad incrementare il vantaggio fino al 28-14 finale realizzato da Saponaro.
Come ogni partita casalinga, a fine match c'è stato il momento della consegna dei trofei “MVP H2O Fire”, assegnati ai migliori in campo delle rispettive squadre. A riceverli, dalle mani di Francesco Guarini, direttore sportivo della Innotech Serra Fasano: Raimondi, ala destra della Innotech e Juarez Delfino, terzino sinistro dell'Altamura, entrambi migliori realizzatori delle rispettive squadre.
Volti sorridenti a fine partita tra i giocatori della Innotech, con in testa capitan Giannoccaro: “Venivamo da una brutta partita e oltre a vincere, avevamo bisogno di farlo bene e in modo convincente. Ora abbiamo circa 2 settimane per preparaci ad affrontare la prossima gara e dobbiamo approfittarne per migliorare sull'aspetto mentale per essere ben preparati ad affrontare l'ostica trasferta di Tavarnelle”.
Anche Pasquale Lusverti, costretto dall'espulsione di Luigi Passiatore a gestire da solo il ruolo di terzino destro in attacco, non nasconde la propria soddisfazione:” Sono contento perchè ci serviva una vittoria così per riscattarci dal passo falso di Casalgrande. Nei primi minuti la partita è stata molto dura e nonostante l'espulsione di Luigi Passiatore che è uno dei nostri giocatori più prolifici, siamo riusciti ad essere ugualmente efficaci perchè in settimana, a turno, avevamo lavorato molto sui vari sistemi di gioco d'attacco. È chiaro che quando giochiamo come sappiamo non temiamo nessuno, ma per farlo con costanza dobbiamo allenarci al meglio, approfittando della pausa per arrivare pronti allo scontro diretto con il Tavarnelle.”
Il punto di vista della società, invece, nelle parole del direttore sportivo Francesco Guarini:
«Nonostante il divario in classifica, questa partita poteva nascondere mille insidie, perciò per tutta la settimana il tecnico ha insistito sull'importanza della partita e sulla necessità di una prestazione che riscattasse la brutta sconfitta di Casalgrande. Non siamo partiti bene ma poi siamo stati bravi a non farci innervosire dal caos generato dalle scelte arbitrali, prendendo in mano la partita e gestendola con sicurezza fino alla fine. Questa vittoria ci permette di rimanere in zona promozione, ma sappiamo che tutto è ancora in gioco. Ora la nostra testa deve andare alla gara con il Tavarnelle, dobbiamo essere bravi a sfruttare al meglio la sosta per prepararci nel migliore dei modi. Tornare con un risultato positivo dalla toscana -conclude Guarini-, aumenterebbe le nostre possibilità di promozione, perchè con Monteprandone già promosso e Chieti ad un passo da esserlo, al momento siamo in cinque ad essere ancora in corsa per gli altri tre posti in palio.”
IL TABELLINO
INNOTECH SERRA FASANO – PALLAMANO ALTAMURA 28–14 (14-5)
Innotech Serra Fasano: Lusverti (3), Guarini, Sibilio, Giannoccaro (2), Gallo, Raimondi (10), Monopoli O., Martucci, Colucci (4), Saponaro (1), Vicenti (8), Trapani, Semeraro, Passiatore G., Passiatore L. e Kola. All. Francesco Trapani.
Pallamano Altamura: Lo Guarro, Tortorelli (3), Tragni (2), Juarez Delfino (7), Chironna, Lanzolla (1), Locapo, Simone, Petrara, Bofalo, Pepe, Ferrulli, Popolizio (1), Sciannanteno e Scida.
All. Nicola Loviglio.
Arbitri: Luca Nicolella e Giancarlo Palomba.
Commissario: Antonio Strippoli.
Risultati 3^ ritorno: Innotech Serra Fasano-Altamura 28-14, Lions Teramo-Pantarei Modena 25-24, Chieti-Noci 43-32, Monteprandone-Modula Casalgrande 27-25. Turno di riposo per Tavarnelle.
Classifica: Monteprandone 20, Chieti 18, Tavarnelle* 14, Innotech Serra Fasano 12, Lions Teramo* e Pantarei Modena 10, Modula Casalgrande 8, Pallamano Noci e Altamura* 2
(*Una partita in meno)
Prossimo turno (08/03/2025): Tavarnelle-Innotech Serra Fasano, Altamura-Monteprandone, Modula Casalgrande-Chieti, Pallamano Noci-Lions Teramo. Turno di riposo per Pantarei Modena.
di Redazione
25/02/2025 alle 06:42:23
Galleria di immagini: Vittoria convincente e quarto posto in classifica per la Innotech Serra Fasano










Leggi anche:
serie b1 femminile
Lain Fasano sconfitta nella prima di play-off contro la capolista Potenza
Arti Marziali - JU JITSU
Secondo posto per la Jujitsu Academy Fasano al Torneo Regionale "5ª Coppa Puglia"