SERIE A BRONZE
La Innotech Serra Fasano impatta contro il Modula Casalgrande
Pesante sconfitta per i ragazzi di coach Francesco Trapani battuti fuori casa dal Casalgrande

foto di Monica Mandrioli
Fasano - Niente da fare per la Innotech Serra Fasano, sconfitta 35-26 dalla Modula Casalgrande nello scontro diretto della seconda giornata di ritorno del girone B del Campionato di serie A Bronze di pallamano maschile. Nonostante la posta in palio i fasanesi sono scesi in campo sottotono regalando agli avversari un cospicuo vantaggio iniziale che li ha costretti ad inseguire per tutto il match, per poi accusare un nuovo passaggio a vuoto intorno a metà ripresa che consegnava definitivamente il match nelle mani del Casalgrande che così passava dal vantaggio di misura al +9 del 35-26 finale.
Partenza disastrosa della Innotech che consentiva al Casalgrande di toccare il 4-0 in meno di quattro minuti, costringendo coach Trapani al time-out. La pausa però non sembrava dare gli effetti sperati, tant'è che i padroni di casa si portavano sul 5-0. Al 5' finalmente Giannoccaro trovava la prima rete per i fasanesi e poi la seconda con Raimondi (5-2). Ma i padroni di casa, trascinati da Lamberti, continuavano ad essere padroni del match e all'11' si riportavano sul +5 (9-4). Finalmente arrivava una prima reazione della Innotech che grazie anche ad una doppietta di Raimondi accorciava a -3 (11-8). Ma il Casalgrande rispondeva con un parziale di 2-0 che rimandava i fasanesi a -5 (13-8). La Innotech però, trascinata da una doppietta di Passiatore trovava un break di 4-1 che la portava al 25' a -2 (14-12) e coach Fiumicelli chiamava time-out per interrompere la striscia positiva dei pugliesi. La sosta faceva bene agli emiliani che in poco meno di due minuti si riportavano a +4 (16-12), ma Raimondi prima e Passiatore dopo, riportavano la Innotech a -2 (16-14). Nell'ultimo minuto nessuna delle squadre andava a rete, così il primo tempo finiva 16-14 per i padroni di casa.
In avvio di secondo tempo, Giannoccaro portava i fasanesi sul -1 (16-15) e praticamente fino a metà ripresa la partita si giocava sul filo dell'equilibrio con i padroni che più volte tentavano di allungare e con la Innotech sempre pronta, nonostante alcune decisioni discutibili degli arbitri, ad accorciare, tant' è che al 10' una doppietta di Vicenti la riportava sul -1 (20-19). Ma il Casalgrande, nonostante l'inferiorità numerica, reagiva con un parziale di 3-0 (23-19). Al 46' Raimondi realizzava la rete del -3 (23-20) ma da quel momento in poi la partita passava interamente nelle mani della squadra emiliana che in meno di un minuto, grazie a due errori gratuiti dei fasanesi, toccava nuovamente il +5 (25-20) e coach Trapani chiamava time-out per far rifiatare i suoi. Ma la scossa non arrivava e il Casalgrande ne approfittava per toccare con estrema facilità il +8 (28-20) che chiudeva di fatto la partita. Al 50', Lusverti interrompeva il monologo dei padroni di casa trovando la rete del 28-21 ma subito dopo il Casalgrande piazzava un'altro break che lo portava sul +10 (31-21). Così la partita proseguiva con i due tecnici che mandavano in campo tutti gli effettivi a referto, mentre le squadre andavano a rete da ambo le parti fino al 35-26 finale, con Guarini e Kola che siglavano le ultime due reti della Innotech.
«I miei complimenti al Casalgrande - dice coach Francesco Trapani - che ha pienamente meritato la vittoria, dimostrando di attraversare un grande momento di forma che le ha permesso di inserirsi a pieno titolo nella lotta promozione. Per fare risultato ci sarebbe servita una prestazione di sacrificio e di grande concentrazione per essere efficaci sia in fase difensiva che offensiva, cosa che ci è riuscita solo per metà partita e che chiaramente non può bastare per vincere questo tipo di partite. Siamo partiti malissimo costringendoci ad inseguire per tutto il match e quando poi a metà ripresa, nonostante alcune decisioni discutibili degli arbitri eravamo pienamente in partita, ma è arrivato un altro momento di crisi e siamo colpevolmente crollati non trovando più la forza di rientrare in partita e il Casalgrande ha dilagato. Purtroppo abbiamo perso un incredibile numero di palloni in attacco che ha permesso ai nostri avversari un numero altissimo di contropiedi, di cui il nostro portiere non è proprio riuscito a limitare l'efficacia, come magari accaduto in altre occasioni. Sicuramente è stata la nostra più brutta prestazione della stagione, ma ci dobbiamo subito rialzare e farci trovare pronti per il derby di sabato con l'Altamura. In ultimo – conclude Trapani – a nome della squadra e della società ringrazio i dirigenti e le dirigenti del Casalgrande per aver ricambiato nel migliore dei modi il supporto ricevuto dalla nostra società nella gara di andata».
Tabellino
Modula Casalgrande – Innotech Serra Fasano 35 – 26 (16-14)
Modula Casalgrande: Prandi, Ferrari 5, Sigona, Vignali 1, Lamberti 10, Lenzotti, Tosi, Seghizzi 3, Zironi 1, Montanari 2, Caprili, Strozzi 7, Giannetta 1, Bacchi 2, Mammi 1, Tronconi 2. All. Fabrizio Fiumicelli.
Innotech Serra Fasano: Lusverti 2, Guarini 1, Giannoccaro 5, Gallo, Raimondi 8, Pignatelli, Martucci, Vinci, Colucci 1, Vicenti 4, Trapani S., Passiatore 4, Kola 1. All. Francesco Trapani.
Arbitri: Della Fonte e Sclano.
Risultati 2ª ritorno: Modula Casalgrande-Innotech Serra Fasano 35-26, Pantarei Modena-Chieti 36-33, Noci-Monteprandone 22-26, Altamura-Tavarnelle 29-34. Turno di riposo per Lions Teramo .
Classifica: Monteprandone 18, Chieti 16, Tavarnelle 14, Pantarei Modena e Innotech Serra Fasano 10, Lions Teramo* e Modula Casalgrande 8, Pallamano Noci e Altamura* 2 (*Una partita in meno)
Prossimo turno: Innotech Serra Fasano-Altamura, Lions Teramo-Pantarei Modena, Chieti-Pallamano Noci e Monteprandone-Modula Casalgrande. Turno di riposo per Tavarnelle.
di Redazione
18/02/2025 alle 18:59:10
Leggi anche:
Pallavolo