SERIE A BRONZE
La Innotech Serra Fasano vince il derby contro la Pallamano Noci
Prima del 2025 con vittoria e conferma zona A Silver per la Innotech Serra
![foto Lucia Rosato foto Lucia Rosato](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/sharefacebook/public/field/image/ser8.jpg)
foto Lucia Rosato
Fasano - Nella prima gara ufficiale del nuovo anno la Innotech Serra Fasano fa suo anche il derby di ritorno con la Pallamano Noci. Continua, così, la sua marcia in piena zona promozione, oltre a mettere la classica ciliegina sulla torta in una settimana da incorniciare per la società del presidente Soleti, che ha visto il giovane Salvatore Trapani convocato per lo stage di selezione della futura nazionale under 18.
24-19 il risultato maturato sul campo, 24-20 invece quello ufficiale, visto che come conferma la ripresa video del match, a metà secondo tempo, le direttrici di gara regalavano una rete ai nocesi, rettificando il parziale a referto conteggiato dai tre cronometristi della partita.
Partita in equilibrio solo per i primi dieci minuti con gli ospiti che trovano gli unici momenti di vantaggio nella partita, per poi subire la reazione della Innotech che già al 20' è sul +3 (9-6). Divario che continua a crescere con il passar del tempo e che al 25' tocca il +6 (12-6), ma che negli ultimi minuti viene rosicchiato dai nocesi che riuscivano così ad andare al riposo sul -3 (12-9). Nel secondo tempo, la Innotech partiva forte e all'11' realizzava la rete del nuovo +6 (19-13), ma il Noci trovava la reazione giusta e al 18' trovava la rete del -4 (19-15), ma che secondo la coppia arbitrale valeva il -3 (19-16). Giannoccaro e compagni, però, erano bravi a non perdere lucidità e a gestire al meglio il momento delicato e nel giro di pochi minuti tornavano sul +5 (21-16). Margine che nonostante i vari tentativi degli ospiti rimaneva inalterato fino a pochi secondi dalla sirena, quando il Noci trovava la rete del 24-20 finale.
Partenza positiva della squadra di coach Ancona che con Laterza trova la prima rete della partita, ma la Innotech reagisce bene e impatta subito con Giannoccaro. L'equilibrio regna sovrano fino al decimo, quando dopo la rete di Raimondi che vale il 3-3, la Innotech approfittando di una doppia esclusione per gli avversari, trova prima con Raimondi dai sette metri la rete del vantaggio e poi quella del +2 con Trapani grazie ad un tiro dalla propria area a porta vuota. Subito dopo Montalto riduce le distanze, ma Passiatore le ristabilisce (6-4) e coach Ancona chiama time-out per parlarci su. Al rientro in campo è sempre Montalto a trascinare i suoi (6-5). Nei minuti successivi, però, la partita cambia volto. I fasanesi trascinati da una tripletta di Raimondi, approfittavano al meglio di un periodo di superiorità e piazzavano un break di 6-1 (12-6), che capovolgeva l'inerzia della partita. Il Noci era però bravo a non andare in confusione e, negli ultimi cinque minuti, nonostante un'altra esclusione, riduceva il distacco, chiudendo la prima frazione sul 12-9. Al ritorno in campo la Innotech è determinatissima a chiudere il match e grazie ad un'ottima intensità difensiva sostenuta anche dalle parate di Trapani e dalla buona vena realizzativa di Colucci e Giannoccaro, all'11', è nuovamente sul +6 (19-13). Ma i fasanesi invece di affondare il colpo andavano in confusione in attacco, restando a secco per circa otto minuti, riuscendo però a contenere in fase difensiva gli avversari aiutati da Trapani che neutralizzava diverse occasioni dai sei metri (17 parate per lui in partita ed un'efficacia del 45%). Il Noci nonostante le occasioni sprecate non perdeva la testa e con Parisi prima e Labate poi al diciottesimo toccava il -4 (19-15) che successivamente veniva trasformato dalla coppia arbitrale in -3 (19-16). Coach Trapani chiamava quindi time-out per far rifiatare la squadra e riorganizzare l'attacco. La pausa riportava lucidità nell'attacco della Innotech che con Raimondi prima e Passiatore dopo, al 22' tornava sul +5 (21-16). Il Noci però non mollava e al 25', approfittando di qualche errore al tiro dei fasanesi si riportava a -3 (22-19). Ci pensava però Martucci, autore di un'ottima prestazione difensiva, a trovare la rete del 23-19 che, a poco meno di tre minuti dalla fine, chiudeva virtualmente il match. Passiatore subito dopo realizzava il 24-19, mentre Labate a fil di sirena metteva a segno la rete del 24-20 finale.
Premio “MVP H2O Fire” dell'incontro a Luca Laterza per il Noci e ad Andrea Martucci per la Innotech, scelti come migliori in campo delle rispettive squadre perchè protagonisti di una prestazione di rilievo per l'intera gara.
Queste le parole a fine match del MVP del Serra: “Un pronostico a nostro favore non era per nulla scontato. Provenivamo da una lunghissima sosta e arrivavamo al match con più di qualche assenza, mentre i nostri avversari potevano contare su tre nuovi innesti a rinforzo del roster. Analizzando la partita credo che il lavoro di richiamo di preparazione svolto a gennaio, ci ha consentito di reggere fisicamente al meglio la gara e restare sempre concentrati sulla partita, esprimendo un gioco d'attacco organizzato efficace che è stato fondamentale quando c'è stata la marcatura a uomo di Giannoccaro. Mentre in difesa, dopo che nella prima frazione abbiamo patito qualche tiro di troppo dalla linea dei 9 metri, nel secondo tempo siamo stati più attenti e aggressivi sui loro tiratori. Sono contento perchè abbiamo gestito bene il match, mantendendo sempre a distanza di sicurezza gli avversari, aiutati anche dalla tranquillità e dalla lucidità trasmessa dal mister che in alcuni momenti delicati ci ha fornito delle indicazioni fondamentali. L'unico rammarico che ho è che sia nel primo che nel secondo tempo, quando abbiamo raggiunto un vantaggio di sei reti, non siamo riusciti a chiudere la partita, consentendo al Noci di riavvicinarsi. Ora testa all'importante trasferta di sabato, dove troveremo un Casalgrande rivitalizzato dalla vittoria con il Tavarnelle.”
Il pensiero del presidente Lino Soleti sulla partita e sulla convocazione azzurra: «Siamo felici di avere di nuovo un nostro atleta in azzurro. Faccio i complimenti a Salvatore per la convocazione e gli auguro di meritarne ancora altre. Può sembrare retorico ma non lo è, ogni volta che negli anni un nostro atleta è stato chiamato in nazionale, la contentezza è la stessa della prima volta perché, per una società come la nostra, rappresenta un'importante conferma della qualità del lavoro che facciamo e per questo voglio complimentarmi anche con tutto lo staff tecnico: Francesco Trapani, Massimo Cassone e Leonardo Potone. Venendo alla partita – continua Soleti – sono molto contento perchè questa vittoria non era affatto scontata e nonostante le diverse assenze, siamo stati bravi a tenere in mano le sorti della partita, praticamente dall'inizio alla fine.”
TABELLINO
INNOTECH SERRA FASANO – PALLAMANO NOCI 24–20 (12-9)
Innotech Serra Fasano: Monopoli L, Lusverti (1), Guarini, Giannoccaro (6), Gallo, Raimondi (7), Monopoli O., Martucci (2), Vinci, Colucci (3), Vicenti, Trapani (1), Semeraro, Passiatore (4) e Kola. All. Francesco Trapani.
Pallamano Noci: Giannini, D'Aprile, Bucco (3), Laera (4), Tinelli, Parisi (2), Labate (3), Goffredo, Rossi, De Luca, Laterza (2), Fasanelli, Mottola, Losavio (2), Montalto (4) e Ignazzi.
All. Francesco Ancona.
Arbitre: Francesca Micali e Laora Gjyli.
Risultati 1^ ritorno: Innotech Serra Fasano- Noci 24-20, Monteprandone-Pantarei Italia Modena 29-20, Tavarnelle-Modula Casalgrande 29-34, Chieti-Lions Teramo 33-26. Turno di riposo per Altamura.
Classifica: Monteprandone e Chieti 16, Tavarnelle 12, Innotech Serra Fasano 10, Lions Teramo e Pantarei Italia Modena 8; Modula Casalgrande 6; Pallamano Noci e Altamura* 2.
Altamura 1 partita in meno.
Prossimo turno (15/02/2025): Modula Casalgrande- Innotech Serra Fasano, Pallamano Noci-Monteprandone, Pantarei Italia Modena-Chieti, Pallamano Altamura-Tavarnelle. Turno di riposo per Lions Teramo.
di Redazione
12/02/2025 alle 06:44:08
Leggi anche: