PALLAMANO
La Sidea Group Junior Fasano eliminata dalla European Cup VIDEO
Fovio: «Ora ci rituffiamo in campionato per raggiungere l’obiettivo prefisso dalla società, quello di arrivare tra le prime quattro per disputare i Play-Off»

Zagabria - Termina agli ottavi di finale a Zagabria l'eroico percorso della Junior Fasano nell'European Cup, con un netto 35 a 22 da parte dei padroni di casa del MRK Sesvete.
I ragazzi di coach Vito Fovio sono entrati nel campo avversario con la giusta determinazione e concentrazione, seguiti da una 50ina di tifosi fasanesi che non hanno fatto mancare il loro supporto alla squadra, contro gli oltre mille supporters avversari.
Nei primi 10 minuti capitan Messina e compagni hanno ben arginato gli attacchi dei padroni di casa, sfiorando varie volte il +3 sul 5 a 7. A metà del primo parziale, un black-out offensivo ha favorito il break di 7-0 dei croati, che scappavano sul 12-7 e di fatto non venivano più raggiunti dai ragazzi di Vito Fovio, nonostante sul finale di frazione si accorciavano le distanze sino al 14-12 che sanciva la fine del primo tempo.
Nella ripresa la Junior non riusciva a ricucire ulteriormente lo svantaggio che, anzi, diveniva irrecuperabile con il parziale di 5-0 firmato dal Sesvete nei primi minuti della ripresa. Sotto di otto lunghezze a 10 minuti dalla fine, i fasanesi uscivano dalla gara, che nell'ultima parte vedeva dilagare i locali fino al 35-22 finale.
Nonostante il divario pesante maturato in serata, applausi comunque per la Sidea Group Fasano, che ha scritto nuove pagine di storia superando due turni in European Cup, e che ora può dire la sua in campionato, avendo ampiamente dimostrato anche in Coppa Italia di potersela giocare con tutte ad armi pari.
Tabellino MRK Sesvete–Sidea Group Junior Fasano: 35-22 (14-12 p.t.)
MRK Sesvete: Peric, Capric 8, Krndelj, Jelovcic 1, Rauzan, Dumencic 6, Puric, Vusic 1, Turcic 8, Hrsak 4, Suker, Zakic, Zovak 3, Strkovic 2, Finek, Lukacec 2. All.: Silvio Ivandija.
Sidea Group Junior Fasano: Sibilio, Angiolini, Sperti, Pugliese 1, Leban, Notarangelo 4, Messina, Boggia 1, Frederiksen 3, Cantore, Beharevic, Petrovski 4, Ostling 4, Jarlstam 5. All.: Vito Fovio.
Arbitri: Fotakidis-Kinatzidis.
di Redazione
20/02/2023 alle 07:25:59
Leggi anche:
Pallamano Serie A Gold