CRONOSCALATE TIVM - ASSOMINICAR
Prove a Cellara: è duello Scola - Cubeda, Pezzolla primo tra le minicar.
Nella giornata di prove della cronoscalata Cellara Colle D'Ascione duello sul filo dei decimi tra Domenico Scola e Domenico Cubeda, entrambi su Osella PA2000 Honda.

foto Giuseppe Carrone
Si è conclusa la giornata di prove della cronoscalata calabrese Cellara Colle D'Ascione (CS), giunta alla sua ottava edizione. Ad aggiudicarsi il miglior responso cronometrico, dopo le due manche di prova, è il calabrese Domenico Scola Jr, che al volante della sua Osella PA2000 Honda di classe E2B - 2000 ha fatto registrare il crono di 2'51"93, staccando di appena 1,16 secondi il siciliano Domenico Cubeda su vettura gemella. Questo minimo distacco, fa presagire per domani una gara combattuta fino all'ultimo metro. Terzo, staccato di quasi 15 secondi, il calabrese Carmelo Scaramozzino, al volante di una Ligier di classe E2B - 3000.
Dei dieci driver fasanesi iscritti, solo sette hanno realmente perfezionato l'iscrizione e preso il via alle manche di prova.
In grande spolvero il portacolori della Apulia Corse Vincenzo Pezzolla, che al volante della sua Fiat 500 ha dominato le due manche di prova tra le vetture minicar, facendo registrare il crono di 3'58"21 (unico ad abbattere il muro dei 4 minuti), e distanziando il calabrese Angelo Mercuri (Fiat 500) di 2,48 secondi. Terzo, a 4,27 secondi la Fiat 500 di Marco Magdalone.
Prove a singhiozzo per il pilota Fasano Corse Dino Semeraro, che dopo aver chiuso la prima manche al quarto posso assoluto di gruppo e primo tra le 700B non ha disputato la seconda per un piccolo problema di salute. Comunque la sua prestazione gli è valsa il nono posto assoluto di gruppo e secondo di classe 700B.
Buona la prova di Lucio Zigrino: il giovane acquisto del Team Pezzolla, che dopo i problemi in prova alla Nissena, dimostra sempre più di poter migliorare, facendo registrare con la sua Fiat 126 tempi sempre in progressione, che oggi gli è valso l'undicesimo posto di classe 700.
Ultimo di classe il gentleman driver Domenico Tinella, anche lui su Fiat 500.
Tra le Racing Start, ottima prova di Gianni Angelini, che al volante della sua Renault Clio RS di classe RS4 si è imposto su tutti col tempo di 3'47"33. Alle sue spalle una vettura di classe RS3, la Citroen Saxò di Daniele longo, staccato di 1,46 secondi.
Sempre in classe RS3, buon piazzamento per il driver fasanese Leo Taddeo, a soli 24 centesimi dall'ipotetico podio, tallonato ad 1,32 secondi dal driver della Fasano Corse Angelo Loconte (entrambi su Peugeot 106). Loconte, rientrante dopo il pauroso incidente della Coppa nissena, ha provato subito a forzare il passo, per trovare il feeling con il nuovo mezzo, ma l'asfalto molto sporco ed un piccolo dritto lo hanno rallentato nella sua salita migliore.
La partenza della prima manche di gara è prevista per le ore 9:30 di domani mattina.
di Gianni Mastro
07/06/2014 alle 20:08:58
Leggi anche:
Pallamano Serie A Gold