CIVM
Fasanesi sugli scudi alla “mezza” Sarnano
In una gara dimezzata nel tracciato a causa della nebbia, si conferma il momento di grazia dei driver fasanesi

Fasano – Si è disputata lo scorso weekend la seconda tappa del Campionato italiano Velocità della Montagna, la Sarnano Sassotetto, 32ª edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, fortemente influenzata dalle pessime condizioni climatiche.
Dopo una giornata di prove caratterizzata dalla forte pioggia battente, domenica la fitta nebbia ha completamente azzerato la visibilità nella seconda parte degli oltre 9 km del tecnico e veloce tracciato dei Monti Sibillini, obbligando il Direttore di Gara, Fabrizio Bernetti, per consentire il via della gara, a dimezzare il percorso nella lunghezza, portandolo a soli 4.150 metri.
La strada viscida e il freddo hanno fatto da cornice, quindi, ad una gara monca nel percorso ma non nella competizione, con il plurititolato driver toscano Simone Faggioli e la sua Norma M20 FC, che ha sì vinto la classifica assoluta come da pronostico, ma per appena 36 centesimi di vantaggio sul suo compagno di team, il trentino Diego Degasperi, che al volante della Osella FA30 Zytek, nel primo intertempo, si è anche permesso il lusso di stare avanti al suo caposquadra. aL terzo posto della classifica assoluta si è piazzato il pescarese Stefano Di Fulvio al volante dell'Osella PA30 Zytek, staccato dal duo di testa di 1.47 secondi.
Ai margini del podio l'Osella PA2000 turbo del siciliano Luigi Fazzino che ha preceduto l'Osella PA21 4c Turbo del portacolori del Team Puglia Achille Lombardi, staccato dal giovane driver siciliano di appena 0.09 secondi.
Buone le prestazioni dei numerosi driver fasanesi. Tra le vetture sport-prototipo e formula della speciale classifica ProtoBike (motori moto), il driver silvano Gianni Lisi ha ottenuto un incoraggiante terzo posto alla guida dell'Osella Pa21 JrB, alle spalle della vettura gemella di Filippo Golin e della Nova Proto NP03 di Mirko Torsellini.
Ottima prova, al ritorno tra le GranTurismo, per il portacolori della Fasano Corse Franco Leogrande, che alla guida della Porsche 911 ha vinto la classe GT Cup, sfiorando il podio assoluto di gruppo, giungendo a soli 34 centesimi dalla Lamborghini Huracan di classe GTS Cup del portacolori della Scuderia Valle d'Itria, Francesco Montagna.
Nel raggruppamento TCR, vittoria a mani basse per l'alfiere Gretaracing Ciccio Savoia, subito a suo agio sulla Peugeot 308 TCR, che ha preceduto di 0.81 secondi il veloce driver campano Giuseppe D'Angelo alla guida della performante Hyundai i20 TCR. Tra le TCR con cambio di derivazione di serie (DSG), nel duello tutto targato Volkswagen Golf TCR DSG, il giovane driver fasanese Andrea Palazzo, al debutto sulla VW serie 7, ha dovuto cedere il passo al campano Gianni Loffredo, che lo ha preceduto di 1.21 secondi.
In Racing Start Cup, ottima la prestazione del veloce driver della Scuderia Egnathia Corse Gianni Angelini, dominatore assoluto del raggruppamento al volante della Mini Cooper JKW, che continua l'apprendistato con la sua nuova vettura. In Racing Start Plus, orfano del campione in carica Vito Tagliente, ritirato causa incidente al volante della sua Peugeot 308 GTi, si è imposto nella classe RSPTB1.65 il fornaio volante Mimmo Tinella, anche lui alla guida della francesona turbo, che ha chiuso all'11° posto di gruppo.
Tra le vetture di stretta derivazione di serie, ottima la prova del portacolori Eptamotorspor Angelo Loconte, che ha limitato i danni in un weekend sfortunato. Autore di un infortunio “domestico” al sabato, che lo ha costretto a ricorrere alle cure ospedaliere e ad alcuni punti di sutura, The Doctor ha portato al secondo posto assoluto tra le Racing Start la sua Peugeot 308 GTi con problemi al cambio, giungendo alle spalle del veloce Alessandro Picchi (-2.14) e precedendo Matteo Gabrielli (+1.48), tutti su Peugeot 308 GTi. Combattutissimo il duello tra le piccole di classe RS1.6, con il fasanese Cosimo Laghezza e la sua Peugeot 106 ottimo terzo, alle spalle del locale Claudio Cerchiè (Honda Civic EK4) e Rocco Errichetti (Peugeot 106) tutti e tre racchiusi in un secondo. Sfortunato l'altro fasanese al via, Carlo Macini, ritirato.
Terzo gradino del podio nel gruppo Le Bicilindriche per il portacolori della Fasano Corse Oronzo Montanaro (+4.95), alla guida della Fiat 500 di Gruppo 5/700 che è stato preceduto dal siciliano Andrea Currenti, vincitore con il crono di 2'31”64, e dal portacolori della Tramonti Corse, Pasquale Coppola (+ 3.13).
Prossimo appuntamento con il CIVM nella nostra amata Coppa Selva di Fasano che si disputerà il prossimo 13 e 14 maggio.
di Redazione
02/05/2023 alle 09:35:53
Leggi anche: