CALCIO
Fasano trionfa nella finale play-off e volà alla Fase Nazionale
Juniores Nazionali: Un perentorio 3-1 sul Nardò regala ai biancazzurri l'accesso al turno successivo contro la Reggina.

Fasano - L'US Città di Fasano si aggiudica con autorità la finale dei Play-Off del Girone L del Campionato Nazionale Juniores, superando il Nardò con un netto 3-1 questo pomeriggio sul terreno amico del "Vito Curlo". Questa vittoria spalanca le porte della fase nazionale per i giovani biancazzurri, attesi ora da un'insidiosa trasferta in gara secca contro la Reggina nel primo turno.
Il primo tempo ha visto un dominio territoriale del Fasano, che ha creato numerose occasioni dalle parti della retroguardia ospite, peccando tuttavia di precisione sotto porta. Già al 4', Capobianco ha provato una spettacolare rovesciata sugli sviluppi di un corner, ma la sfera si è spenta alta. Al 12' è toccato a Vicenti, servito da una punizione di Buonsante, sfiorare il gol con un colpo di testa che ha scheggiato la traversa. Buonsante si è reso pericoloso anche al 17' con una punizione diretta, neutralizzata dall'attento portiere ospite. La più ghiotta delle occasioni è capitata al 24' sui piedi di Di Gioia, che, ben imbeccato dalla sinistra, ha calciato a lato da ottima posizione.
La rete del vantaggio per il Fasano è arrivata al 26', grazie a un'iniziativa di Lupoli sulla fascia, il cui cross al centro ha trovato la testa di Penza, bravo a impegnare Biffero. Sulla respinta, il più lesto di tutti è stato Vicenti, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a superare il portiere in uscita. Lo stesso Vicenti ha avuto immediatamente la chance per il raddoppio, ma la sua conclusione è stata respinta in extremis dalla difesa neretina. Inaspettatamente, alla prima vera sortita offensiva, il Nardò ha trovato il pareggio al 30' con un rapido contropiede finalizzato da Miglietta, che ha battuto Semeraro su assist di Gemma. Il Fasano ha reagito subito al 36' con un potente destro di Di Gioia, deviato da Biffero sui piedi di Capobianco, il cui tiro a botta sicura è stato miracolosamente respinto da Castelluzzo. Prima dell'intervallo, i padroni di casa hanno avuto altre opportunità con Lupoli di testa al 41' e con un destro al volo di Buonsante al 45', entrambi imprecisi. L'ultima emozione del primo tempo è stata una punizione di Gemma per il Nardò, terminata di poco a lato.
La ripresa è stata meno vivace e con meno occasioni da gol. Al 9', Kola ha calciato fuori in corsa per il Fasano, mentre al 14' Semeraro ha bloccato un colpo di testa di Quarta su punizione di Leone. Il Fasano è tornato in vantaggio al 18' grazie a una punizione di Buonsante che ha trovato la splendida girata acrobatica di Laera, imparabile per Biffero. Il gol del 2-1 ha scosso il Nardò, che ha faticato a rendersi pericoloso, anche per merito dell'organizzazione difensiva del Fasano, bravo a gestire il risultato e a ripartire in contropiede. Dopo una lunga fase di stasi, al 32' Biffero ha parato un tentativo di Morisco. A chiudere definitivamente la contesa ci ha pensato al 43' un'azione dirompente di Capobianco sulla sinistra, il cui assist al centro è stato trasformato in gol da Vicenti per il definitivo 3-1. Nel finale, c'è stato spazio per un'ultima parata di Biffero su Morisco al 45' e per un colpo di testa a lato di Ricercato per il Nardò al 48'.
Il triplice fischio finale ha sancito la meritata vittoria del Fasano, accolta con entusiasmo dal pubblico presente. Ora l'attenzione si sposta al primo turno della fase nazionale, in programma sabato 3 maggio sul campo della Reggina, vincitrice del Girone M. La partita si giocherà con ogni probabilità al Centro Sportivo Sant'Agata alle ore 16, con ulteriori dettagli che verranno comunicati nelle prossime ore.
Il capitano Riccardo Vicenti ha espresso la sua soddisfazione: "L'obiettivo che ci eravamo posti ad inizio stagione era quello di vincere il campionato. Non ci siamo riusciti nella regular season, ma lo abbiamo conquistato oggi, ed è sicuramente una grande e meritata gioia. Per me poi, è il secondo anno consecutivo che festeggio questo traguardo, e sono molto felice per questo. Venendo alla partita, abbiamo sprecato tante situazioni nel primo tempo, mancando un po' di concretezza negli ultimi metri, mentre nella seconda parte dell'incontro siamo stati più cattivi e determinati, portando a casa la qualificazione. Ora ci attende la Reggina, e sarà sicuramente un'emozione affrontare un club così blasonato ed una squadra sicuramente forte. Abbiamo pochi giorni per preparare questo appuntamento, ma non vediamo l'ora di tornare in campo e di lottare per andare avanti nella competizione".
Tabellino
Città di Fasano-Nardò 3-1 (1-1 p.t.)
Marcatori: 26' p.t. e 43' s.t. Vicenti (F), 30' p.t. Miglietta (N), 18' s.t. Laera (F).
Città di Fasano: Semeraro, Lombardi, Lupoli (44' s.t. Renna), Olive (20' s.t. Morisco), Kola, Laera, Di Gioia (10' s.t. Totaro), Penza, Capobianco (44' s.t. De Martino), Vicenti, Buonsante (27' s.t. Gjini). (A disp.: Menga, Sisto, Termite, Guardavaccaro).
Nardò: Biffero, Castelluzzo (34' s.t. Forcignanò), Gemma, Quarta (16' s.t. Viva), Moulid, Ricercato, Ria Nsimba, Mossolini (44' s.t. Gravili), Leone, Ria Nuzzi (44' s.t. Bagnardi), Miglietta (22' s.t. Scalinci). All.: Marino Daniele (a disp.: Conte, Ciccarese, Sparapane, Buccolieri).
Arbitro: Francesco D'Ancona di Taranto (assistenti Gabriele Molino di Taranto e Giorgio Candido di Casarano).
Ammoniti: Ria Nuzzi, Moulid (N), Laera, Olive, Buonsante, Totaro (F)
Note: 400 spettatori circa, di cui una trentina ospiti; angoli 5-0 per il Fasano; recuperi 3' p.t. – 4' s.t.; giornata calda e soleggiata, terreno sintetico in ottime condizioni.
di Redazione
29/04/2025 alle 06:37:49
Leggi anche:
Pallamano Serie A Gold