CALCIO
Il Fasano alle prese con l’insidiosa trasfera a Francavilla in Sinni
Una sfida cruciale per i Play-Off

FASANO - Smaltito il turno di stop dovuto alla pausa pasquale, il Fasano si prepara a scendere in campo per il rush finale della Serie D edizione 2024/2025.
Il match non è dei più agevoli per i ragazzi di Pistoia, avversario di turno è l'FC Francavilla che ospiterà i biancazzurri domenica 27 aprile alle ore 15, allo stadio “Nunzio Fittipaldi”.
Per continuare a credere nel sogno play-off, l'unico risultato ammesso è la vittoria sebbene la storia dica che il Fasano ha sempre faticato in terra lucana contro la formazione rossoblù. Guardando le statistiche infatti, la squadra pugliese non ha mai espugnato il “Fittipaldi”, eccezion fatta per l'edizione di Coppa Italia 2019/2020 quando i fasanesi allenati da Giuseppe Laterza si imposero per 2-0 con le reti di Davide Cavaliere e di Vincenzo Corvino, quest'ultimo però non sarà della partita causa squalifica (e insieme a lui anche Raoul Lombardo, Facundo Onraita e Manuele Penza)
Decisamente decimato il Fasano dopo l'amara domenica del “Curlo” contro l'Ugento (0-2) che ha interrotto una striscia positiva di sette risultati utili consecutivi, di contro il Francavilla cercherà riscatto dopo tre ko consecutivi, l'ultimo dei quali pesante: un 4-0 incassato a Martina Franca.
“Ci presentiamo a questa partita un po' in emergenza, viste le tante assenze – ha dichiarato il tecnico Graziano Pistoia – ma non deve essere un alibi. Anzi, questa deve essere l'occasione per chi sarà chiamato in causa di mettersi in mostra e provare a conservare la maglia da titolare anche nei prossimi impegni. Sappiamo di affrontare una squadra che vorrà riscattare gli ultimi risultati negativi e che metterà in campo tutta la determinazione per guadagnare punti salvezza. Ma anche noi siamo pronti: ci siamo allenati con grande intensità e vogliamo entrare in campo “con il coltello tra i denti”. È l'atteggiamento che fa la differenza”.
La partita sarà diretta dal sig. Andrea Sacco della sezione AIA di Novara, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Gigliotti (Cosenza) e Luciano Fortino (Rossano). Prima del fischio d'inizio, sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco.
di Gerry Moio
26/04/2025 alle 06:40:00
Leggi anche: