CALCIO SERIE D
Il Fasano si prepara a ospitare il Nardò per un derby di Puglia d’alta quota
Sono solo 3 i punti che dividono le due squadre. Il primo derby del 2023 infiamma lo stadio “Vito Curlo”

FASANO – Secondo appuntamento casalingo consecutivo per il Fasano che, dopo la vittoria contro la Puteolana, domenica 22 gennaio alle 14.30 ospiterà il Nardò di Nicola Ragno.
35 punti per il Nardò e 32 per il Fasano: sono soltanto tre le lunghezze che separano le due squadre e che rendono ancora più appetitoso il premio in palio per la gara valida per la 20ª giornata del campionato di Serie D girone H.
Si prospetta di certo una partita non banale data la caratura delle due squadre e dato il percorso fatto fino ad adesso da biancazzurri e granata e, anche se le previsioni segnalano una domenica fredda dal punto di vista meteorologico, il tifo fasanese si sta già preparando a scaldare i gradoni dello stadio “Vito Curlo” per sostenere i propri beniamini.
Alla luce dei tafferugli verificatisi lo scorso 15 maggio all'interno e all'esterno dello stadio fasanese, la Prefettura di Brindisi ha disposto la vendita di soli 50 tagliandi destinati ai residenti del comune neretino. Il tifo organizzato granata non si è ancora espresso in merito ma la possibilità che si decida per una diserzione della trasferta alle pendici della Selva resta alta.
Bolgia sarà, e i ragazzi di Tisci dovranno essere bravi a far valere il fattore campo per avere ragione su una squadra tosta, ben strutturata e guidata da un grande esperto della categoria quale mister Ragno.
Faranno ritorno a Fasano, ma in maglia granata, il difensore argentino Facundo Urquiza e l'attaccante brasiliano Lucas Dambros (5 reti in 11 presenze con il Nardò), entrambi lanciati dal presidente Franco D'Amico nella stagione del “miracolo salvezza” 2020.2021.
Sempre sul fronte degli ex di turno ma sponda Fasano, Giacomo Lezzi e Vincenzo Corvino affronteranno la squadra che anni fa regalò loro il debutto nel calcio dilettantistico.
Una gara molto sentita quella tra Fasano e Nardò, non soltanto per questioni geografiche ma anche e soprattutto per i tanti cambi di casacca tra le due squadre, tradizione che va avanti da tanti anni e che quasi ogni stagione viene puntualmente rinnovata.
Le sorti dell'atteso derby di Puglia sono state affidate al fischietto di Andrea Mazzer di Conegliano, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Roberto Meraviglia di Pistoia e Luigi Ingenito di Piombino.
di Gerry Moio
21/01/2023 alle 06:09:15
Leggi anche: