CALCIO SERIE D
Fasano e Gravina in campo per l’ottava di campionato
Fischio d’inizio alle 16.00 di domenica 23 ottobre al “Vito Curlo”

FASANO – Il match Fasano-Gravina evoca senz'altro dolci ricordi per tutti i tifosi fasanesi: otto mesi fa, il 23 gennaio 2022, l'incontro tra biancazzurri e gialloblu sanciva il ritorno al “Vito Curlo” del glorioso sodalizio di via Salvo d'Acquisto.
Dopo l'anno di chiusura degli stadi a causa della pandemia e dopo cinque mesi di peregrinare tra gli impianti sportivi di Locorotondo, Alberobello e Monopoli, finalmente i fasanesi potevano mettere piede nella loro fantastica dimora e per giunta con un tappeto di gioco totalmente rimodernato. Fasano-Gravina infatti è stata la prima partita sul nuovo manto erboso del “Curlo” e ha inaugurato il passaggio epocale dall'erba naturale all'erba artificiale.
Sette gol e infinite emozioni in quella fredda domenica di inizio 2022 e il Fasano che si impose con 5 reti a 2 lasciando l'onore del primo gol, ironia della sorte, proprio quel a Francesco Losavio – oggi al Bitonto – all'epoca unico fasanese nella rosa di Danucci (insieme all'under Taddeo).
A distanza di otto mesi tante cose sono cambiate, in campo e in classifica. Il Fasano orbita stabilmente nelle prime posizioni del girone H di Serie D mentre il Gravina non è più la squadra schiaccia-sassi della passata stagione. Il team della coppia Summa-Ragone è affetto da “pareggite acuta”: sei punti in sette partite, totalizzati con sei pareggi e una sconfitta.
Domenica 23 ottobre alle ore 16.00 le due squadre scenderanno in campo e si sfideranno al fine di conseguire un risultato che possa permettere di mantenere la testa alta della classifica – il Fasano – o di festeggiare i primi tre punti della nuova stagione – il Gravina.
Dopo il pareggio, con tanto di rammarico finale, contro la Cavese di domenica scorsa, il Fasano fa sempre più fatica a nascondersi dietro ad un dito e puntare esclusivamente all'obbiettivo salvezza.
Tisci, gara dopo gara, sta plasmando a sua immagine un gruppo di uomini che ogni domenica suda la maglia e regala soddisfazioni ai propri tifosi.
Date le circostanze, domenica contro i murgiani sono necessari i tre punti alla luce soprattutto delle impegnative trasferte della Cavese a Santa Maria Capua Vetere contro il Gladiator, del Brindisi ad Altamura e del Casarano a Matera.
Recuperati i pezzi grossi Dìaz e Corvino, il tecnico genovese potrà contare sulla capiente rosa a disposizione per scardinare la difesa ospite.
La direzione di gara del match valido per l'ottava giornata di campionato è affidata al signor Gerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo.
di Gerry Moio
22/10/2022 alle 06:00:28
Leggi anche:
Pallamano Serie A Gold