BASKET
La Puglimpianti Fasano vince Gara 2 e la Serie D e sale in Serie C
I ragazzi di coach Serrano espugnano Foggia e vincono il campionato
.jpg)
fotoservizio Riccardo Di Biase
Fasano - La Puglimpianti Fasano riesce a vincere Gara 2 a Foggia e conquista il campionato di Serie D Maschile e la promozione in Serie C.
I primi dieci minuti nel primo quarto hanno fanno presagire una partita combattuta fino alla fine, così come poi si è rivelata. La prima sirena ha visto i foggiani avanti 22-20, ma con Chiappinelli fuori dai giochi per un infortunio.
Nel secondo quarto la musica è cambiata, perché Emiliano Paparella ha tirato fuori tutto il suo talento e fra canestri da tre, assist, palle rubate e marcature asfissianti ha ricordato a tutti perché ha strameritato il titolo di Miglior Giocatore. E dopo dieci minuti “alla Kobe Bryant” di capitan Paparella, ben supportato dagli altri, il tabellone segnava un 50-39 a favore dei biancoazzurri.
Sembrava il prologo di un secondo tempo tranquillo, ma DeLetteriis non era d'accordo e con due bombe ha riportato sotto il Cus Foggia. Il resto è stata una battaglia di nervi, in cui da una parte Nicola Padalino ha tenuto a galla i foggiani con liberi segnati e un quasi dominio sottocanestro, dall'altra Paparella ha continuato a guidare i suoi e a difendere come un ossesso persino sui lunghi avversari, molto più alti di lui.
La gestione dei falli si è rivelata decisiva nei secondi venti minuti e coach Serrano, così come coach Ciccone, è stato costretto a fare cambi a ripetizione, anche per evitare perdite di troppi giocatori per cinque falli.
Una di queste conseguenze è stato l'apporto di Cobianchi nel finale, che ha approfittato dei 4 falli del pivot foggiano Aliberti per metterlo in difficoltà ed è riuscito a segnare dei canestri fondamentali.
A sessanta secondi dalla fine il punteggio vede i biancoazzurri avanti 85-81 e alla fine i liberi segnati proprio dal lungo brindisino hanno permesso ai ragazzi di coach Serrano di festeggiare la vittoria del campionato sul parquet del Cus Foggia, che era rimasto inespugnato in questa stagione.
Hanno potuto così finalmente esultare tutti, dal presidente Cervellera ai tanti tifosi biancoazzurri che hanno supportato la squadra anche in quest'ultima partita.
Al ritorno a Fasano non sono mancati i festeggiamenti al tensostatico di via Galizia, grazie ai tifosi (in primis il “Gruppo S'Azzopp Tust”) e al bar Venere, che hanno velocemente organizzato un party con spumante, musica , gioia e tanta commozione per un risultato che sembrava irraggiungibile a inizio stagione.
Adesso ci sarà da programmare la prossima stagione per cercare la salvezza in Serie C, che quasi certamente vedrà il nuovo palazzetto di Vigna Marina finalmente come palcoscenico per questa squadra (sperando che la consegna non ritardi ancora).
Però per il momento la priorità è ancora festeggiare questo risultato e di sicuro le celebrazioni non sono ancora terminate.
Cus Foggia–Puglimpianti Fasano 81-90(22-20, 17-30, 18-16, 24-24)
Cus Foggia: Dell'Aquila 10, Chiappinelli 3, Zagni 2, Orsi 5, Padalino A. 14, Aliberti 8, Padalino E. 4, Podio 0, De Letteriis 15, Sebastio n.e., Olivieri 5, Padalino N. 15.
Coach: Sandro Ciccone
Assistant Coach: Francesco Basile.
Puglimpianti Fasano: Aldini 6, Santoro 8, Paparella 34, Cervellera 0, Lomartire n.e., Cassano 3, Capurso n.e., Lombardi 0, Giuliani 10, Bensons 10, Palazzo 2, Cobianchi 17.
Coach: Luigi Serrano
Assistant Coach: Gianlory Sibilio, Mattia Marangi.
fotoservizio Riccardo Di Biase
di Redazione
15/05/2023 alle 07:15:47
Leggi anche: