BASKET FEMMINILE SERIE C
Il Basket Fasano a un passo dalla Finale dei playoffs
Le ragazze di mister Monopoli hanno chiuso la prima fase al primo posto ed sono vicine alla sfida per la promozione in Serie B

Fasano - Quella che a settembre sembrava solo una bellissima utopia potrebbe davvero diventare realtà: una squadra completamente nuova, alla sua prima stagione ufficiale, che vince il campionato e va in Serie B!
Dopo aver chiuso la stagione regolare al primo posto e con una sola sconfitta, il Basket Fasano ha vinto Gara 1 delle semifinali playoffs contro la Mens Sana Mesagne. Vincendo un'altra partita approderebbe in finale, dato che si gioca al meglio delle tre gare. Nell'ultima sfida affronterebbe la vincente fra la Pink Bari e la Dinamo Taranto e per il momento le tarantine sono in vantaggio, avendo vinto Gara 1 sul parquet delle baresi.
Anche la finale si giocherà al meglio delle tre gare e le ragazze di coach Gianluca Monopoli, avendo chiuso la prima fase da capolista, potranno approfittare del vantaggio del fattore campo, dato che giocherebbero in casa Gara 1 e l'eventuale Gara 3.
in caso di vittoria ci sarebbe la promozione in Serie B e il Basket Fasano diventerebbe l'unica squadra pugliese fra i primi tre livelli del basket femminile italiano.
«A inizio campionato solo io e Gianluca credevamo nella promozione in Serie B», spiega il capitano Valentina Siccardi, «Sono venuta qui perché ho sposato il progetto di coach Monopoli e ho visto delle giovani promettenti. Oggi è difficile trovare delle ragazze che vengono sempre agli allenamenti, ma loro lo fanno e si impegnano. L'ho apprezzato e ho aiutato loro a crescere, così come loro mi sono state sempre da supporto. Questa è la vera forza di questa squadra, che ci ha portati fino a qui».
Valentina ha vinto due scudetti, una coppa Italia, una supercoppa italiana, ha giocato sei partite con la Nazionale italiana e la promozione in Serie B potrebbe essere il suo ultimo traguardo raggiunto sul campo, perché sta meditando di ritirarsi. “La mia idea è di smettere a fine campionato. Fisicamente sto bene, ma la Serie B sarebbe un impegno troppo grande per me, soprattutto per via delle trasferte, e difficilmente riuscirei a farla conciliare con il mio lavoro. Però continuerò a dare una mano a livello societario.”
Mancano solo due gradini per vedere realizzata una delle più grandi imprese dello sport fasanese, non resta che continuare a salire per raggiungere un'utopia che per una volta potrebbe diventare concreta.
di Redazione
25/04/2022 alle 07:18:19
Leggi anche: