ALTRI SPORT
Domenica 22 tornano le “cuscinette” allo Zoo
Tensione e Adrenalina al Culmine: La 4ª Tappa del Campionato Interprovinciale di Biciclette a Cuscinetti e Gommati 2023 si Accende!

Foto by Annarita Lucarella
Fasano - Il 22 Ottobre 2023 segnerà un momento epico nel mondo delle corse delle Biciclette a Cuscinetti e Gommati mentre il Circuito Via dello Zoo Safari Fasano si prepara ad accogliere una straordinaria schiera di 209 piloti, avvicinandosi pericolosamente al record di iscritti.
L'entusiasmo è palpabile, con 16 donne pronte a sfidare le sfide dell'asfalto e 13 equipaggi della FORMULA C8 KART pronti ad infiammare l'atmosfera.
Non sono solo i partecipanti che rubano la scena, ma anche i rinomati piloti del CIVM e del TIVM 2023 che si uniscono alla competizione, sollevando l'evento a un livello di prestigio senza precedenti.
Il sabato 21 ottobre sarà un giorno cruciale, con le verifiche tecniche sportive che avranno luogo a Fasano presso L.go Palmina Martinelli, vicino al Comando dei Vigili Urbani, preparando il terreno per la battaglia che seguirà.
Con la partenza unica della manche di prove fissata per le 8:30 del mattino, l'aria tremerà di emozione mentre i partecipanti si sfideranno per dimostrare la propria abilità e resistenza. Seguirà una manche di gara altamente competitiva, pronta a tenere gli spettatori sulle punte dei piedi.
Infine, l'attesa premiazione avrà luogo nel largo antistante Masseria Pedali, nel cuore dello Zoo Safari, con un'atmosfera di euforia e soddisfazione che avvolgerà l'intero circuito. Con la quarta tappa che si profila come l'evento clou, i partecipanti e gli spettatori si preparano a vivere un'esperienza che rimarrà impressa nella storia di questo Campionato Interprovinciale 2023.
"Emozionato dall'afflusso senza precedenti di 209 partecipanti, Gianluca Lacirignola, il Presidente dell'Associazione Apulia Events ASD, non ha potuto fare a meno di sottolineare l'importanza di commemorare il "PICCOLO GUERRIERO" Ivan Fumarola.
Con una gara dedicata alla sua memoria e con i suoi fratelli, Vito e Giuseppe, che si cimentano nell'arduo percorso gara dopo gara, il cuore e lo spirito della competizione assumono un significato ancora più profondo.
Nel suo discorso, Lacirignola ha espresso profonda gratitudine nei confronti del suo nuovo staff, in particolare riconoscendo le preziose contribuzioni di Giacomo Di Toma e Carmelo Argese, quest'ultimo anche Direttore di Gara, insieme a Orazio Leone, Presidente della Scuderia Ferrari Club Fasano, e il lavoro instancabile di Elisa Laguardia, Mariangela, e Leonardo Di Bari, responsabile delle classifiche.
È evidente che la forza di questo evento risiede nell'impegno collettivo di un team unito e dedicato.
Inoltre, ha espresso la sua gratitudine ai piloti, evidenziando il loro ruolo non solo come concorrenti, ma anche come amici fidati e supporto indispensabile lungo il percorso. Lacirignola ha concluso il suo discorso ringraziando il Presidente della Egnathia Corse, Laura De Mola, per i preziosi consigli dispensati, confermando l'importanza di una comunità coesa e solidale nel mondo delle corse.
di Redazione
20/10/2023 alle 07:08:09
Leggi anche: