REGIONE AL VOTO
Elezioni regionali: si voterà il 1° marzo e fioccano i candidati
Lo ha deciso la Commissione Affari istituzionali della Regione: la data potrebbe cambiare se il Governo nazionale opterà per un election day
FASANO - Le elezioni regionali del 2015 si terranno il 1° marzo. Lo ha deciso la commissione Affari istituzionali della Regione che sta ora discutendo la nuova legge elettorale. I commissari, a maggioranza e con l'astensione dell'Udc, hanno fissato le elezioni a decorrere dalla quarta domenica precedente il compimento del quinquennio, che scadrà il 28 marzo 2015.
L'unico impedimento potrebbe essere un eventuale election day fissato dal Goiverno nazionale. Discussa anche la distribuzione dei 50 consiglieri previsti oltre il presidente: 23 saranno eletti sulla base di liste cricoscrizionali concorrenti e 27 su base maggioritaria.
La commissione ha anche dato incarico ai tecnici della Prefettura di elaborare delle simulazioni prevedendo uno sbarramento sia di partito che di coalizione al 4 per cento. L'orientamento generale è quello di prevedere l'abbassamenbto dello sbarramento di coalizione dal 4 al 3% e di far salire dal 4 al 5% quello di partito.
Intanto continuano le candidature alla presidenza. Nel centrosinistra si affronteranno nelle primarie Michele Emiliano, Dario Stèfano e Guglielmo Minervini. Anche Nichi Vendola potrebbe rimettersi in gioco. Nel centrodestra, al momento, sono due coloro che hanno già dichiarato di voler tentare: Francesco Schittulli e Nino Marmo. Tramontata l'ipotesi candidatura del sindaco di Monopoli Emilio Romani.
La riduzione del numero dei consiglieri provocherà una serrata battaglia anche tra le candidature al consiglio appunto. A Fasano sembra certa quella di Antonio Scianaro per Forza Italia che cercherà di essere confermato. Altrettanto dovrebbe fare Fabiano Amati nel Partito Democratico ma tutto dipenderà dall'esito dell'appello che si discuterà il 10 novembre per la condanna rimediata sul piano di recupero del centro storico di Fasano. Tra i papabili candidati anche Vito Bianchi (una lista vicina a Emiliano), Vito Loparco (Fratelli d'Italia), Giuseppe Pace (Centro Democratico) e Dino Arnese (Lista Schittulli).
di Redazione
17/10/2014 alle 09:24:16
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela