DENARO PUBBLICO
Approvato il bilancio regionale: le norme che riguardano anche Fasano
A renderle note è il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati: soldi anche per il sud est barese e nord brindisino

FASANO - E' stato approvato ieri (venerdì 20 dicembre), in consiglio regionale, il nuovo bilancio. Tra le tante norme passate anche alcune riguardanti Fasano, il sud est barese e il nord brindisino. A renderle note è il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati. "Su mia proposta e dei colleghi Pentassuglia e Boccardi - dice Amati -, sono stati stanziati 450mila euro per far entrare in esercizio un pozzo artesiano realizzato in agro di Fasano, località Lamie di Olimpia, realizzato con un finanziamento del 1988 di 500 milioni delle vecchie lire erogato dalla Cassa per il mezzogiorno e mai entrato in funzione. Il pozzo artesiano servirà a fornire la risorsa idrica agli agricoltori e imprese agricole fasanesi e locorotondesi, dopo che i comuni di Fasano e Locorotondo avranno realizzato la rete di distribuzione.
Su mia proposta - continua Amati -, sostenuta dai colleghi Pentassuglia, Mennea e Epifani, sono stati stanziati 100mila euro per finanziare il completamento dell'esplorazione di Grotta Rotolo, importantissimo - e di rara bellezza - insediamento carsico, di recente scoperto in località Canale di Pirro. Sempre su mia proposta, sostenuta dai colleghi Pentassuglia e Mennea, sono stati stanziati 70mila euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, che permettano ai cittadini diversamente abili l'esercizio di attività creative, prioritariamente quella di suonare uno strumento musicale, attraverso lo sviluppo di attività imprenditoriali finalizzate alle produzione degli strumenti musicali. Questa misura incrocia, in definitiva, esperienze di innovazione come quella portata avanti dall'associazione AccordiAbili di Fasano.
Su mia proposta - conclude il consigliere regionale fasanese -, sostenuta dal collega Pentassuglia, sono stati stanziati ulteriori 200mila euro, per il completamento delle rete di distribuzione irrigua al servizio dell'agro di Cisternino, che sarà gestita nella forma sperimentale del consorzio tra utilizzatori. La misura economica stabilità, segue la precedente per 300mila euro già disposta, su mia proposta, con la legge di assestamento al bilancio 2013. Penso che ora vi sia la disponibilità finanziaria per realizzare l'intero progetto. Infine, su proposta del collega Pentassuglia, e da me sostenuta, è stata sancita la macellazione aziendale di animali delle specie ovina, caprina, suina, nonché della specie bovina di età non superiore ai 48 mesi, per la successiva commercializzazione nel comune di appartenenza e/o nei comuni limitrofi. La norma avvantaggia le attività dei piccoli allevamenti, che nei nostri territori sono molto sviluppate."
di Redazione
21/12/2013 alle 12:54:50
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela