INIZIATIVA POLITICA
I nostalgici della Democrazia Cristiana in un convegno a Pezze di Greco
Relatori l'europarlamentare Clemente Mastella e i consiglieri regionali Fabiano Amati e Antonio Scianaro
FASANO - La storia dei cattolici nella politica italiana, dalla nascita del Partito Popolare a quella della Democrazia Cristiana ma anche le prospettive future. Ci sarebbero voluti anni, probabilmente, per approfondire il tema ma gli intervenuti ieri sera (venerdì 6 dicembre), a Masseria Costa a Pezze di Greco, al convegno "1948-2013: 65 anni di impegno politico dei cattolici", hanno comunque potuto ascoltare spunti interessanti offerti da un parterre politico di tutto rispetto.
Il padrone di casa, Pierdonato Costa (noto esponente del Pdl pugliese), ha infatti invitato come relatori l'europarlamentare Clemente Mastella, i consiglieri regionali Fabiano Amati e Antonio Scianaro e l'ex sindaco di Francavilla Fontana Mimmo Ammaturo. Presenti anche il sindaco di Fasano Lello Di Bari accompagnato dal vicesindaco Gianleo Moncalvo oltre ad una serie di amministratori ed esponenti politici provenienti da Cisternino e Martina Franca.
E' stato proprio Mastella ad aprire la serie di interventi con un excursus storico in cui, spesso, ha inserito le sue personali esperienze legate soprattutto all'inizio della sua carriera politica. L'europarlamentare del Pdl auspica un cambiamento radicale della politica dato il caos persistente in questo ultimo periodo. Fabiano Amati è andato anche oltre lo step temporale assegnato dal tema del convegno narrando la nascita del Partito Popolare e la successiva trasformazione in Democrazia Cristiana. Il consigliere regionale piddino ha tralasciato il corso degli avvenimenti passando alla fine del partito cattolico soffermandosi, poi, riferendosi a tempi più attuali, su alcuni aspetti positivi e negativi dei laici in politica ribadendo che occorre rispettare il pensiero di tutti. Antonio Scianaro, definito da Costa "cattolico di destra", ha esordito dicendo che la sua storia politica è molto più giovane rispetto agli altri relatori (la sua prima discesa in campo è del 2002). L'esponente politico fasanese, quindi, ha più puntato su quale deve essere il ruolo del politico in futuro. Il sindaco Di Bari (notoriamente di estrazione socialista) è intervenuto solo per un saluto mentre le conclusioni sono state affidate a Costa il quale, rimpiangendo la Democrazia Cristiana e auspicando il ritorno di questo parrtito, ha annunciato che ci saranno altri incontri in futuro.
di Alfonso Spagnulo
07/12/2013 alle 08:10:54
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela