VERSO LE ELEZIONI
Politiche 2018: spuntano altri candidati fasanesi nei listini
Tra uninominale e listini plurinominali sono sei i fasanesi in lizza per un posto al Parlamento: per qualcuno solo utopia ma c'è chi ci crede
FASANO - Giornata frenetica, quella di ieri (lunedì 29 gennaio) per le coalizioni, movimenti e partiti impegnati a consegnare le liste ufficiali di candidati per le elezioni politiche che si terranno domenica 4 marzo. In un certo senso erano pressoché tutte state definite eppure qualche sorpresa è venuta fuori. Completo anche il quadro dei candidati fasanesi. Al collegio uninominale al Senato per Brindisi-Monopoli (comprende i Comuni di Adelfia, Alberobello, Brindisi, Carovigno, Casamassima, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cellamare, Cisternino, Conversano, Fasano, Gioia del Colle, Locorotondo, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Ostuni, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, S. Vito dei Normanni) ci sarà, come è noto, il consigliere regionale Fabiano Amati per il Partito Democratico. "“Ci sarò - ci ha tenuto a sottolineare Amati -. In fondo come da diversi anni ci sono sempre, seduto nelle istituzioni o senza sedia, tra applausi e critiche, tra successi e battute d'arresto. Questa volta la “partita” è per il Senato, nella quota uninominale: cioè, o vinci o perdi senza scuse, recriminazioni o salvataggi. Il pronostico dice che non sarà una “passeggiata”, ma io non ho mai avuto assicurate “battaglie” vinte senza combattere. In caso di elezione continuerò ad inseguire l'utilità delle cose grandi, perciò vere e durevoli, e a contrastare la retorica delle cose gonfie, perciò false ed effimere. Mi candido per andare più lontano perché lì potrò usare strumenti più ampi per starvi più vicino. O almeno così spero ed anche con una misurata quota di umana e comprensibile ambizione. Saluto i miei avversari: già la decisione di starci merita il mio rispetto e le mie congratulazioni. Uno di noi vincerà, e poiché sarà il rappresentante di tutti spero che tutti abbiano la voglia e la pazienza di ascoltarci prima di sceglierci".
Nell'uninominale al Senato correrà anche BIagio Grassi con "Potere al Popolo. Per chiudere il cerchio delle candidature uninominali ecco quella dell'avvocato Giuseppe Palazzo per "Liberi e Uguali" nel collegio Brindisi-Ostuni-Fasano. Qualche nome a sorpresa spunta neilistini proporzionali. Qui, per essere eletti, conta molto la posizione in cui si viene allocati. Ecco quindi che è un buon risultato quello ottenuto da Grazia Neglia che è seconda nel listino proporzionale di Fratelli d'Italia per la Camera nel collegio Taranto-Brindisi-Monopoli alle spalle di Marcello Gemmato che però è candidato capolista in altri listini. "Inizia ufficialmente questa mia nuova avventura e questa nuova campagna elettorale - ha sottolineato la Neglia -. Il mio pensiero va alla mia famiglia ed in special modo a mio padre, che oggi vorrei avere qui al mio fianco, il mio primo sostenitore e colui che mi ha aiutato, portandomi per mano, a porre i primi passi in politica. Per lui e per la mia terra porterò avanti questa ennesima battaglia che spero ci veda vincitori". Stesso collegio camerale ma posizione numero quattro per la consigliera comunale di Noi con l'Italia Maria Rosaria Olive. Infine posto numero tre nel listino della Lega al Senato per il collegio Puglia 2 plurinominale per Antonio Scianaro alle spalle di Roberto Marti e Antonella Lella, anche questi due candidati in più listini. Nessun fasanese per il Movimento 5 Stelle che nell'uninominale alla Camera per il nostro collegio schiera Anna Macina di Erchie mentre al Senato la ricercatrice Pasqua L'Abbate di Bari (ma residente a Polignano a Mare). Candidata alla Camera nell'uninominale ma a Martina Franca la montalbanese Giovanna Antico per il Partito Comunista. La stessa Antico è inserita al quarto posto anche nel listino plurinominale.
Clamorosamente escluso dalla competizione elettorale Nicola Latorre che in un intervista al Corriere della Sera ha detto: «Sono amareggiato, sarei ipocrita a negarlo. E lo sono soprattutto per le modalità. Avevo parlato un mese fa con i due segretari particolari di Renzi, Lotti e Guerini, e non mi avevano segnalato alcuna contrarietà ma tanti apprezzamenti. Ero convinto che non ci fossero problemi. E invece né un avviso, né una spiegazione, ma mi rendo conto che ognuno ha il suo stile».
di Redazione
30/01/2018 alle 05:58:28
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
La testimonianza di Giovanni Impastato riempie la Biblioteca di Comunità
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela