NOVITà POLITICHE
Rigenerazione: ecco la nuova 'idea' politica di Renzo De Leonardis
L'ex assessore alle attività produttive ha presentato in conferenza stampa quello che vuol essere un nuovo contenitore per rilanciare la città partendo dai giovani
FASANO - 'Rigener[A]zione': si chiama così la nuova idea politica presentata questa mattina (giovedì 21 gennaio), al Faso Cafè, dall'ex assessore alle attività produttive Renzo De Leonardis. Un progetto che ha come simbolo un albero su cui si notano dei germogli a significare la voglia di nuovo che alimenta una parte della classe politica locale. L'avvocato fasanese si è presentato da solo davanti ai giornalisti alimentando una sorta di mistero su chi, oltre lui, farà parte di questo nuovo contenitore. "E' un'idea di sviluppo di città che abbiamo ben chiaro sin da quando abbiamo cominciato il mandato amministrativo precedente e che oggi, nel momento in cui vi è uno stato di stanchezza dei partiti, ha bisogno di essere rinvogorito e fi linfa nuova - ha spiegato De Leonardis -. Ha bisogno di essere portato all'attenzione di quelli che sono i ceti più importanti della città ovvero quelli produttivi che rappresentano l'ossatura di Fasano e parlo degli artigaini, dei commercianti e degli agricoltori e di tutti coloro, e mi auguro di una generazione recente, da cui mi aspetto uno scatto di reni. La città di Fasano ha avuto un importante sviluppo nel corso degli ultimi 15 anni ma ora bisogna pensare ai prossimi quindici e lnon è semplice perché bisogna raccogliere la sfida dei mercati internazionali senza adagiarsi sulla celebrazione di quello che di buono è stato fatto. Bisogna prendere atto di quel che non è stato fatto, per varie ragioni, e andare avanti. Per fare questo, però, occorrono interpreti freschi, nuovi e che questo progetto, Rigenerazione appunto, rappresenti un luogo di idee che non necessariamente deve trasformarsi in lista civica o altro ma può restare un modo per mettere a disposizione della città idee fresche e concrete, dei contenuti realizzabili che le prossime amministrazioni dovranno tenere in conto".
Nel suo incontro con la stampa De Leonardis ha sottolineato come la città abbia bisogno di una nuova classe politica e che molti, ormai, hanno fatto il loro tempo. "Negli ultimi tempi - ha continuato l'ex assessore - proprio la stampa ha fatto emergere il maluomore di alcuni vecchi componenti la passata amministrazione, tra cui il mio. In effetti non siamo lontani dalla verità. Che io abbia fatto emergere nel corso degli ultimi mesi alcune riflessioni all'attenzione degli amici con cui abbiamo condiviso l'ultimo percorso amministrativo non è un mistero. Mi sono sentito, come ex amministratore e persona molto attenta alle sorti di questa città, sfibrato da un'attesa (il riferimento è a Lello Di Bari, ndr) che non ci sta conducendo da nessuna parte. In diverse occasioni, correttamente, ho fatto presente questo anche mettendo a repentaglio alcuni rapporti personali. Tuttavia le forze politiche che hanno governato negli ultimi anni avrebbero potuto e dovuto, dal mio punto di vista, trovare uno scatto di reni prendendo atto di alcune difficoltà avute nel tempo e pensando a un progetto politico futuro. Così non è stato nonostante le sollecitazioni. Non ho visto nei protagonisti di questi ultimi anni la volontà di creare qualcosa di diverso rispetto alla gestione passata. La sensazione è che ci sia una forma di accomodamento. Quello che è successo di recente (l'allusione è alla caduta dell'Amministrazione Di Bari), non poteva lasciarci indifferenti. Nella maggioranza che ha governato negli ultimi anni c'era qualche problema dettato probabilmente da personalismo ma anche dallo scollamento di rapporti personali. In tutto questo non si è parlato di una cosa essenziale: di un vero programma di sviluppo. Non c'è stata la volontà di guardare al futuro di questa città con una visione differente. Se vogliamo pensare che la città possa premiare la prossima amministrazione semplicemente su quello che è stato fatto negli ultimi 20 anni ritengo che siamo anni luce dalla verità. Oggi dobbiamo ringraziare chi si è occupato della res amministrativa negl ultimi anni, di chi ha traghettato Fasano da un periodo difficile a quello attuale ma bisogna prendere atto che bisogna ora avere uno scatto".
E' un fiume in piena De Leonardis che spiega come servano idee giovani. "Però - dice - non posso pensare che si debba lasciare la città a chi faceva il consigliere comunale quando facevo la quinta elementare o di chi faceva il consigliere provinciale quando facevo le gite scolastiche. Le nuove idee camminano sulle gambe dei giovani. Non si può discutere. E a Fasano serve uno sprint che solo menti giovani possono dare come dimostrano alcuni eventi recenti. Mi aspettavo che la nuova generazione prendesse in mano le redini politiche a Fasano e si avviasse un processo di innovazione che non è arrivato. Non si vuole uscire da certi schemi politici. Io dico, invece, che questi schemi non solo bisogna superarli ma addirittura romperli. Ho difficoltà a trovare collocazione in sigle di partiti. Non apprezzo lo stato in cui si è ridotto Forza Italia e dopo Alleanza Nazionale non c'è più stato un partito che facesse seriamente e stabilmente politica sul territorio. Quindi sono scevro da qualsiasi vincolo di partito e ritengo che oggi, con altri amici di buona volontà, mi rivolgo ai ceti produttivi di questa città con i quali riallacciare i nodi di quanto fatto negli ultimi anni in fatto di promozione e ripartire con uno sviluppo del centro urbano. Qualche seme è stato piantato e qualche germoglio comincia a nascere. Per questo vi presento l'idea di "Rigener[A]zione che può essere declinato in vari modi".
Per De Leonardis al momento non è una lista civica né un movimento. "Nasce esclusivamente come luogo di pensiero - continua il giovane avvocato -. Un laboratorio di idee, un luogo in cui farsi suggerire dalla città quelle che sono le direttrici di sviluppo ma andare anche oltre. Non vogliamo banalizzare il concetto di programma partecipato ma vogliamo che persone si confrontino su tematiche d'interesse. Nei partiti questo germoglio è ormai impossibile trovarlo. Perciò vogliamo farlo con Rigenerazione che lascia intendere, vedi la A evidenziata, azione e moto. Invece noto un immobilismo, forse voluto. Molti pensano di riempire le liste all'ultimo minuto e vincere. Niente di più sbagliato. Parliamo di generazione e non ho fatto mistero che ce ne voglia una nuova che provi a far fare alla città lo scatto di reni che merita. Non parliamo di ricostruzione ma una classe politica ha fatto romai il suo tempo. La ringraziamo, prendiamo quel che di buono ha fatto ma a migliorarla devono pensarci i giovani. Dobbiamo far rinvigorire una pianta, la nostra Fasano, che non è secca o malata, ma una pianta che ha bisogno di essere innaffiata e a cui occorre dare nuova linfa".
De Leonardis non svela i nomi di coloro che saranno i compagni di viaggio. Confessa di aver inventato egli stesso il nome e che al momento non ha alcuna collocazione politica. E non è detto che l'abbia anche in futuro. L'ex assessore non vuol sentir parlare di tradimento nei confronti dell'ex sindaco Lello Di Bari. "In politica si sta al fianco delle persone con cui si condividono i progetti - dice ancora -. Non ho voltato le spalle a nessuno. Nella politica la fedeltà non è un valore. Ringrazio Di Bari per quello che ha fatto sinora ed è tanto ma ritengo che la città non abbia più bisogno di un leader". Proprio questo ultimo passaggio, però, potrebbe svelare la vicinanza della nuova idea a quelle fittiane dei "Conservatori e Riformisti". E non è detto che in questo progetto, alla fine, accanto a De Leonardis, non vengano fuori anche i nomi di Donato Ammirabile e Gianluca Cisternino e che alla fine proprio uno di questi tre non diventi candidato sindaco a dimostrazione che il tanto decantato rinnovamento diventi concreto e non solo a parole.
di Alfonso Spagnulo
21/01/2016 alle 15:00:00
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela