FRAZIONI
Sabato sera torna a Montalbano il tradizionale “Canto all’uovo”
L'associazione "Gli amici di Giìuùaànneèd" ripropone il suggestivo canto popolare del Sabato Santo, tra le vie del paese e le masserie, in cambio di uova augurali

immagine esplicativa generata con IA
Fasano - Sabato prossimo 19 aprile a partire dalla serata (ore 21.30) e sino a notte inoltrata, a Montalbano rivivrà il tradizionale “Canto all'uovo”.
Una tradizione popolare che si rifà al brano meglio noto come “U Sàbbate Sànte” e che rivivrà per le strade di Montalbano e per le masserie dell'agro su iniziativa della associazione “Gli amici di Giìuùaànneèd”, presieduta da Mina Schiavone, che farà risuonare il tipico canto del sabato santo.
Un gruppo di volontari, armati di strumenti musicali (chitarre, fisarmoniche, tamburelli), allieterà il Sabato Santo (sino alle prime luci della domenica di Pasqua) per cantare i tradizionali versi che iniziano con “I'a rrevate u Sàbbate Sànte, Madre Marì s'à pùste lu mànte” per lo scambio di auguri pasquali e per ricevere in cambio delle uova.
Il tipico canto Fasanese "U Sabbete Sànte", ovvero il “Canto all'Uovo”, consiste nell'andare di porta in porta a cantare la storia di Maria alla ricerca del figlioletto (Gesù) perso, chiedendo in cambio uova che poi vengono usate nella preparazione del pranzo di Pasqua, mentre in passato venivano decorate ed ornavano la tavola. L'uovo, originariamente, era visto come simbolo di fertilità.
Il “Canto all'Uovo” è associato alla musica popolare. Tra gli obiettivi della associazione “Gli amici di Giìuùaànneèd”, che si è fatta promotrice della stessa iniziativa anche negli anni scorsi, vi è proprio la valorizzazione delle tradizioni popolari e religiose.
di Redazione
17/04/2025 alle 15:28:13
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela