FRAZIONI
Fasano si prepara a celebrare la Festa della Madonna di Pozzo Faceto 2025
Cinque giorni di celebrazioni religiose e civili nel cuore di Pozzo Faceto

FASANO — Torna anche quest'anno uno degli appuntamenti più amati e partecipati della tradizione religiosa fasanese: la Festa della Madonna di Pozzo Faceto, in programma dal 21 al 25 aprile 2025. Cinque giorni tra fede, riti antichi e momenti di festa popolare che richiamano fedeli e visitatori da tutto il territorio. Il tema scelto per l'edizione 2025 è “Con Maria insieme incontro a Gesù”, a testimonianza del profondo valore spirituale che questo evento conserva nel cuore dei devoti.
Il triduo di preparazione si svolgerà dal 21 al 23 aprile con Lodi mattutine alle 9:00, il Santo Rosario meditato alle 18:30 e la Santa Messa alle 19:00, presieduta da don Aniello Manganiello, noto sacerdote campano impegnato nel sociale. Tra i momenti più sentiti: la Messa per i bambini della catechesi il 22 aprile e quella dedicata ai portatori della statua della Madonna il 23 aprile. Il 24 aprile sarà la giornata centrale della festa, con un fitto programma di celebrazioni:
• ore 8:00 Messa con i pellegrini di Montalbano
• ore 9:30 Messa con i pellegrini di Speziale
• ore 11:00 Messa solenne al sagrato del Santuario, con la tradizionale offerta del cero e la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco di Fasano.
Nel pomeriggio, la suggestiva processione con l'immagine della Madonna, accompagnata dalla Corale diretta dal Maestro Domenico Colucci, e le Messe con i pellegrini di Torre Canne, Pezze di Greco e Fasano. La chiesa resterà aperta ininterrottamente dalle 7:30 alle 22:00, con possibilità di confessioni durante tutta la giornata.
La festa si concluderà il 25 aprile con una Messa alle ore 19:00 in suffragio di tutti i defunti devoti della Madonna di Pozzo Faceto.
Non mancheranno le tradizionali luminarie artistiche, curate dalla ditta I21Lab di Pezze di Greco, e il grande spettacolo pirotecnico realizzato da Maxima Fireworks di Bitonto. Ad accompagnare la giornata di festa anche la Banda Cittadina S. Cecilia “G. Sgobba” di Noci.
Giovedì 24 aprile sarà inoltre presente l'Associazione AVIS, disponibile per le donazioni di sangue dalle 8:00 alle 12:00.
Una festa che unisce tradizione e comunità.
Un evento che, come ogni anno, richiama centinaia di fedeli e rappresenta un'importante occasione di ritrovo e condivisione per la comunità locale, mantenendo viva una devozione antica e profondamente sentita.
di Redazione
15/04/2025 alle 06:08:04
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Le Masserie del Territorio di Fasano: si presenta il libro di Margherita Latorre
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela