FRAZIONI
Pezze di Greco: nuova croce del cimitero di Pezze di Greco
La croce è stata benedetta da don Donato Liuzzi alla presenza del sindaco Francesco Zaccaria

Pezze di Greco - Domenica 16 febbraio alle ore 10.00, alla presenza del sindaco Francesco Zaccaria, don Donato Liuzzi ha benedetto solennemente la nuova croce del cimitero di Pezze di Greco che ha sostituisce la precedente irrimediabilmente compromessa dal tempo e dalle intemperie.
Nel corso della suggestiva cerimonia che si è svolta sotto una pioggia che non ha scoraggiato i fedeli, oltre l'ascolto della Parola di Dio, la preghiera rituale e l'incensazione, c'è stato un momento davvero singolare. Nel masso alla base il celebrante ha incastonato ed unta con olio di nardo proveniente dal Santo Sepolcro una piccola croce di tessere marmoree, frammento del mosaico pavimentale dall'antica basilica del Getsemani a Gerusalemme. Questo secondo una antica tradizione per la quale i pellegrini tornati in patria depositavano, per devozione, un po' del suolo santificato dal sangue di Gesù per la consacrazione del “Campo Santo” (campus sanctus, campo del Signore), così chiamato in alternativa al più generico termine cimitero (luogo del riposo) in quanto unito alla terra che accolse il corpo di Gesù per poi vederlo risorto.
La croce monumentale in ferro battuto e sagomato, è stata realizzata dal maestro Fabio Mosaico e posa in opera dal maestro Giuseppe Calianno. Poggia su un monolite di peperino del peso di quasi quattro tonnellate. Ai suoi piedi sono stati collocati due cespugli di mirto, pianta sempreverde che simboleggia l'amore che non può essere vinto dalla morte.
A prendere l'iniziativa di riedificarla, progettarla e commissionarla la famiglia D'Amico in memoria di Michele Antonio, giovanissimo ufficiale della Marina Militare venuto a mancare nel 2012.
La dedica, incisa a pedi della croce esprime il loro desiderio, in occasione dell'Anno Santo 2025, di restituire a tutta la comunità di Pezze di Greco un simbolo forte di fede e di speranza. Il sindaco del suo saluto ha sottolineato “vogliamo anche ringraziarvi perché la vostra reazione ad un evento tragico, come la morte prematura di un figlio, vi ha portato ad aprire il cuore alla solidarietà, alla speranza e al servizio verso la tutta la comunità”. Infatti, nell'epigrafe si legge:
"per tutti coloro che attorno a questo simbolo di fede e speranza riposano nella pace del Signore attendendo il giorno in cui risorgeranno".
Anno santo 2025
di Redazione
17/02/2025 alle 11:04:13
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Pegah Moshir Pour presenta il suo romanzo "La notte sopra Teheran"
Politica
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela