TEATRO AMATORIALE
45 compagnie iscritte al Festival di Teatro amatoriale 'Di scena a Fasano'
Sono tantissimi gli spettacoli proposti per la rilevante manifestazione cittadina: nei prossimi mesi si sceglieranno i gruppi partecipanti

FASANO - 45 compagnie iscritte per un appuntamento fondamentale del panorama culturale cittadino: la manifestazione "Di scena a Fasano", giunta alla VI edizione, è garanzia di successo sin dalle premesse. Il concorso del Festival nazionale di Teatro amatoriale, patrocinato dall'amministrazione comunale, si è chiuso lo scorso 16 giugno: tantissimi gli spettacoli candidati a calcare il nostro palcoscenico; gruppi di attori provenienti da ogni parte d'Italia si sono proposti per rappresentare la propria commedia: la maggior parte delle compagnie è pugliese (ben 10), ma un numero notevole è originaria di Lazio (6) o Campania (6). L'Associazione teatrale “Peppino Mancini” e il direttore artistico, Mimmo Capozzi, provvederanno nei prossimi mesi a scegliere le finaliste che, in autunno, si esibiranno per concorrere al premio finale.
Queste le compagnie iscritte e le relative pièces:
1. Gruppo Teatrale “LA BETULLA” – Nave (BS): “Il visitatore” – Eric Emmanuel Schmitt – Adattamento e Regia Bruno Frusca
2. Teatro Impiria – Verona (VR): “Molto piacere” – Adattamento e Regia Andrea Castelletti – Commedia brillante liberamente tratta dal film “Carnage” di Roman Polanski (dalla pièce teatrale “Il dio del massacro” di Yasmina Reza)
3. Teatro della Murgia – Santeramo in Colle (BA): “Il sindaco di Curtocicerchia” – Donato Bitetti – Regia Donato Bitetti (Spettacolo non ammesso a selezione per mancato versamento della quota)
4. A.C.I.S. IL SIPARIO – Napoli: “Non sono un gigolò” – Girolamo Palumbo – Regia Girolamo Palumbo
5. Compagnia teatrale “L'Arché” – Lauria (PZ): “Una donna sola” – Franca Rame – Regia Nino Fittipaldi
6. Compagnia teatrale “Piccolo Borgo Antico” – Lipari (ME): “'O tuono 'e marzo” – Vincenzo Scarpetta – Regia Tindara Falanga
7. A. c. “Il berretto a sonagli”/ C. T. “Imprevisti e probabilità” – Formia (LT): “'Neapopuli” – Raffaele Furno – Regia Raffaele Furno – Libero adattamento de “Le città invisibili” di Italo Calvino ed alcune pagine de “Lu cunto de li cunti” di GiovanBattista Basile –
8. Compagnia teatrale “Dietro Le Quinte” – Milazzo (ME): “Nemici come prima” – Gianni Clementi – Regia David Amalfa
9. Associazione culturale “Luci della ribalta ” – Bolzano: “Un tranquillo week end di follia” – Luigi Lunari – Regia Alessandro Di Spazio
10. Compagnia Filarmonico Drammatica – Macerata: “Così è… (se vi pare)” – Luigi Pirandello – Regia Diego Dezi
11. Associazione “Sipariamo” – Napoli: “Almeno una volta” – Ben Maggio – Regia Antonello Gargiulo
12. L'Improvvisata Compagnia – Latina: “Una mamma da spennare” – Santo Capizzi – Regia ?
13. Compagnia dell'Eclissi – Salerno: “Il nodo della perpendicolare” – Claudio Grattacaso – Regia Marcello Andria
14. I Commedianti – Soveria Mannelli (CZ): “Ppe curpa du caputrenu!” – Adattamento di “Niente da dichiarare?” di Hennequin e Weber – Regia Gino Capolupo
15. I Funamboli – Binetto (BA): “Compagnia amatoriale” – Italo Conti – Regia Vito Cataldo
16. Piccolo Teatro Città di Merano “Mario Tartarotti” – Merano (BZ): “Il Papocchio” Ossia la questione settentrionale – Samy Fayad – Regia Romano Cavini
17. Compagnia Teatrale “Al Castello” – Foligno (PG): “Il crogiuolo” – Arthur Miller – Regia Claudio Pesaresi
18. Associazione Teatrale “Maketipi” – Santeramo in Colle (BA): “A ruota libera” – Marco Di Cecca – Regia Marco Di Cecca
19. Teatro Insieme – Sarzano (RO): “Aspettando Godot” – Samuel Beckett – Regia Roberto Pinato
20. I sani da legare – Tivoli (RM): “Tante belle cose” – Edoardo Erba – Regia Gianni Uda
21. Ass. Culturale Teatrale “Òpora” – Falconara marittima (AN): “Toccata e fuga” – Derek Benfield – Regia Giovanni Plutino
22. Ass. Cult. La Baracca/Compagnia teatrale C.G. Viola – Taranto: “Tenco a tempo di tango” – Carlo Lucarelli – Regia Franco Nacca
23. I Pinguini – Firenze: “A come Adolphe” – I Pinguini – Regia di gruppo
24. La Smorfia Teatro – Gravina di Puglia (BA): “La Morsa” – Luigi Pirandello – Regia Gianni Ricciardelli
25. Compagnia Teatrale “La Formica” – Castelnuovo della Daunia (FG): “Ditegli sempre di sì” – Eduardo De Filippo – Regia Alfonso Piccirillo
26. Compagnia “Luna Nova” – Latina: “Il berretto a sonagli” – Versione in napoletano di Edoardo de Filippo – A cura di Sara Pane dall'opera originale di Luigi Pirandello – Regia Roberto Becchimanzi
27. Compagnia Teatrale “Costellazione” – Formia (LT): “La Cattedrale” – Liberamente ispirato a Notre Dame de Paris di Victor Hugo e L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht – Drammaturgia e Regia Roberta Costantini
28. Compagnia “Calandra” – Tuglie (LE): “Dr Jekyll e Mr Hyde” – Robert Louis Stevenson – Riduzione e Regia Giuseppe Miggiano
29. Compagnia Àtrebilteatro / Ass. Art. Cult. “Artensione” – Gioia del Colle (BA): “Sorry, Sir Shakespeare” – Testo e Regia Rocco Capri Chiumarulo e Anna Garofalo
30. Associazione “Torre del Drago” – Bitritto (BA): “La fiera delle Falsità” – Testo e Regia Luigi Facchino
31. Compagnia “teatro per noi” – San Giorgio a Cremano (NA): “Meglio un abbraccio ca' ppavà” – di Ernesto Mignano da Aldo De Benedetti – Regia Ernesto Mignano
32. Compagnia dei Giovani – Trento: “Terapia di gruppo” – Christopher Durang – Regia Michele Torresani
33. Teatro Drao e TeatroTre – Ancona: “Amami” – Testo e Regia Davide Giovagnetti
34. Compagnia teatrale “Attoterzo” – Perugia: “Un giardino di aranci fatto in casa” – Neil Simon – Regia Gianfranco Battistini
35. Associazione Culturale “Movimento Comico” – Roma: “Uomini” – Testo e Regia Fabio Cicchiello – Liberamente ispirato a “Il Catalogo” di Jean-Claude Carrière
36. Gli Ignoti – Napoli: “Varizioni enigmatiche” – Eric Emmanuel Schmitt – Regia Guglielmo Marino
37. Il Piccolo di Imola – Imola (BO): “La prova generale” – Aldo Nicolaj – Regia Giorgio Barlotti
38. Teatro Stabile di Mordano – Mordano (BO): “Non sparate sul postino” – Derek Benfield – Regia ?
39. Associazione Tedacà – Torino: “Così è (se vi pare)” – Luigi Pirandello – Regia Adriano Pellegrin
40. Proscenium Teatro – Azzano Decimo (PN): “Il Baule” – Giuseppe “Pippo” Spampinato – Regia Elena Vesnaver
41. Compagnia Gatte da pelare – Barberino di Mugello (FI): “A MEla SCELTA” – Daniel Mugnai – Regia Valeria Carpini e Giulia Gianassi – Liberamente ispirato a “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain
42. Gruppo Teatrale “Amici nostri” – Castellana Grotte (BA): “Il letto ovale” – Ray Cooney e John Chapman – Regia Mario Lasorella
43. Compagnia del Mulino – Valenzano (BA): “Fantasmi di famiglia” – Ninni Matera – Regia Ninni Matera
44. La Cattiva Compagnia – Lucca: “Le muse orfane” – Michel Marc Bouchard – Regia Giovanni Fedeli
45. Teatro Club – Torre del Greco (NA): “Napoli milionaria” – Eduardo De Filippo – Regia Luigi Roma
di Redazione
28/06/2014 alle 01:47:34
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela