TEMA SCOTTANTE
'La verità del pentito': la fasanese Giovanna Montanaro presenta il suo ultimo libro
Ad organizzare l'iniziativa il Rotary Club, l'Inner Wheel, il Circolo della Stampa e l'associazione 'Libera'

FASANO - Un momento di riflessione per parlare di stragi di mafia, di pentimenti e di legalità. Con questo spirito le associazioni Rotary Club, Inner Wheel, Circolo della Stampa “Secondo Adamo Nardelli” e Libera di Fasano hanno organizzato per venerdì 28 marzo, alle ore 18, nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano, la presentazione del libro “La verità del pentito” della sociologa fasanese Giovanna Montanaro.
Il libro, edito da Sperling e Kupfer, raccoglie le dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, rese con un'intervista esclusiva a Giovanna Montanaro che in questo libro racconta la storia del pentito, ricostruisce il contesto storico delle stragi del 1992 e 1993 che costarono la vita ai giudici Falcone e Borsellino, ricostruisce e ordina su base documentaria le numerose dichiarazioni rese da Spatuzza in varie sedi processuali sulle stragi di mafia. L'autrice con questo lavoro intende evidenziare la correlazione fra l'autenticità del pentimento sul piano morale e la veridicità delle dichiarazione rese da Spatuzza, killer della famiglia mafiosa di Brancaccio, coinvolto in tutte le stragi compiute dal 1992 al 1994, così come nell'uccisione di Don Puglisi, e nel rapimento del piccolo Giuseppe Di Matteo. Otto anni dopo l'arresto stabilisce di collaborare con la giustizia comunicando la decisione all'allora Procuratore Nazionale Antimafia, Pietro Grasso, autore della prefazione di questo libro.
“La verità del pentito” dimostra come in una stessa persona possano coesistere il male assoluto e la conversione più autentica, tanto che Spatuzza abbraccia il ruolo di collaboratore di giustizia perché, “è il solo modo per ripagare la società e i familiari delle vittime”; dunque raccontare la verità significa fare giustizia. Giovanna Montanaro, sociologa, è stata consulente della commissione parlamentare antimafia. Ha tenuto seminari presso le Università di Bologna, di Perugia, “La Sapienza” di Roma e “Federico II” di Napoli. Collabora come ricercatrice con l'associazione “Libera” e con la rivista “Narcomafie” del Gruppo Abele. Studiosa dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso, dedica la sua attività di ricerca, in particolare, al fenomeno del pentitismo.
L'incontro di venerdì prossimo sarà introdotto dall'avv. Dino Musa, del foro di Brindisi, mentre il giornalista Donato Mancini converserà con l'autrice del libro; all'incontro presenzierà Marco Di Napoli, Procuratore Capo di Brindisi. La manifestazione è aperta a tutti ed è ad ingresso libero.
di Redazione
24/03/2014 alle 01:33:50
Galleria di immagini: 'La verità del pentito': la fasanese Giovanna Montanaro presenta il suo ultimo libro

Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela