INIZIATIVA CULTURALE
Scambi di coppia e incontri in chat nell’ultimo libro di Francesco Saccente
Ieri pomeriggio (giovedì 14 novembre) il romanzo “Scambio fatale”, terzo lavoro per il giornalista-cameraman barese, è stato presentato a Fasano
FASANO - Intrighi amorosi, violenza sulle donne, irruenza della tecnologia: il romanzo “Scambio fatale” (Adda Editore) di Francesco Saccente racconta tutte le passioni erotiche e virtuali della contemporaneità. L'ultima fatica letteraria del noto cameraman freelance barese (collaboratore Rai, Mediaset e La7 oltre che di numerose televisioni straniere) è stata presentata ieri pomeriggio (giovedì 14 novembre) nella Sala di Rappresentanza del Palazzo municipale.
L'evento, patrocinato dal Comune di Fasano, è stato organizzato dall'associazione “Flavio Arconzo - Vittime della strada e della giustizia” presieduta da Katia Schiavone. L'incontro, introdotto dai saluti dell'assessore Laura De Mola, è stato moderato dal giornalista Fabrizio Ravallese che ha intervistato e canzonato l'autore, avvalendosi del prezioso contributo dell'esperto informatico Ferruccio Ravallese e della coinvolgente lettura dell'attrice teatrale Gina Valletti. “Scambio fatale” è un thriller che si discosta, per contenuti e forme, dai primi due libri comici e folcloristici scritti da Francesco Saccente (“Mòòò… c'sì zamp!” e “Cassius Obstinatus”): si tratta infatti di un romanzo noir con sfumature d'erotismo in cui i protagonisti, Sunny e Anna (marito e moglie), scoprono, dopo anni di matrimonio, di poter rinnovarsi grazie agli incontri in chat e agli scambi di coppia fino all'ultimo appuntamento “fatale”.
L'autore ha indagato per circa dieci anni la realtà dei forum virtuali, puntando l'obiettivo (da esperto cameraman qual è) sui sentimenti, sulle emozioni e sui rivolgimenti che il mondo di internet comporta. L'informatico Ferruccio Ravallese ha approfondito le tematiche specifiche affrontate nel libro, dispensando utili consigli riguardanti la privacy, la protezione dei propri dati personali, la massima accortezza nei confronti degli hacker. “Scambio fatale”, oltre ad essere un romanzo accattivante e dall'argomento audace, descrive con lucidità sensazioni diffuse e concrete: la noia, che spinge l'uomo a reinventarsi per cercare altro dal quotidiano; l'attrazione, fisica e virtuale, tra persone che, seppure lontanissime, condividono situazioni e umori; infine la dignità lacerata di una donna che, malmenata e abusata dal marito ubriaco, nasconde i propri dolori, per paura o per disprezzo, tra le mura della propria casa.
Saccente, oltre ad aver dilettato gli uditori, ha devoluto il ricavato dei libri venduti durante la serata all'associazione “Flavio Arconzo”. “Tra suspense, sesso e sentimenti, ‘Scambio fatale' si snoda coinvolgendo e affascinando il lettore. Un romanzo che si legge tutto di un fiato, fino al colpo di scena finale”.
di Antonella Argento
15/11/2013 alle 07:09:44
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela