CULTURA & SPETTACOLO
Fasano riscopre Tommaso Bianco: un convegno e una mostra celebrano l'artista dimenticato
Inaugurata inoltre la mostra, visitabile fino al 2 marzo presso la Galleria Apuliarte di Mario e Mina Greco
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/sharefacebook/public/field/image/bianco1.jpeg)
Fasano - Si è svolto ieri, giovedì 13 febbraio, a Fasano un evento dedicato a Tommaso Bianco, uno dei più grandi artisti fasanesi, che ha saputo coniugare la tradizione accademica con le influenze internazionali della Belle Epoque.
Presso il CiaiaLab (Laboratorio Urbano) si è tenuto un convegno di studi che ha visto la partecipazione di esperti che hanno approfondito diversi aspetti della vita e dell'opera di Tommaso Bianco. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, e della Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Fasano, Maria De Mola, si sono susseguiti gli interventi di Francesco Bianco(moderatore) Anna Maria Pellegrini ("Pittura e fotografia nello studio di Felix Nadar"), Maria De Mola("L'Artista nel clima culturale parigino), Giuseppe Schena (La passione del collezionismo) e Melania Baccaro(Il Mercato internazionale).
Gli interventi hanno permesso di ricostruire la figura di Tommaso Bianco, un artista eclettico e versatile, che ha saputo spaziare dalla pittura alla fotografia, dalla caricatura all'illustrazione.
In serata è stata inaugurata la mostra presso la Galleria Apuliarte di Mario e Mina Greco (Via S. Antonio, 6 - Fasano). La mostra, che sarà visitabile fino al 2 marzo 2025, presenta opere, bozzetti e disegni inediti di Tommaso Bianco, provenienti da archivi e collezioni private. Si tratta di un'occasione unica per conoscere da vicino l'opera di questo artista poliedrico, che ha saputo interpretare il gusto e le tendenze artistiche della Belle Epoque.
Tommaso Bianco è stato un artista che ha lasciato un segno profondo nel panorama artistico italiano ed europeo. La sua produzione, ancora in parte da scoprire, rappresenta una testimonianza importante della cultura artistica del suo tempo. L'evento di Fasano ha rappresentato un'occasione speciale per riaccendere l'attenzione su questo artista, a cento anni dalla sua morte, e per valorizzarne l'opera.
di Redazione
14/02/2025 alle 07:03:53
Galleria di immagini: Fasano riscopre Tommaso Bianco: un convegno e una mostra celebrano l'artista dimenticato
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/thumbnail/public/field/image/bianco1.jpeg)
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/thumbnail/public/field/image/bianco2.jpeg)
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/thumbnail/public/field/image/bianco3.jpeg)
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/thumbnail/public/field/image/bianco4.jpeg)
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cronache da Meridania”, la città immaginaria e satirica di Stefano Palmisano
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela