CULTURA & SPETTACOLO
Al Mulab “Canto errante di un uomo flessibile” di Tommaso Urselli
15° appuntamento con la rassegna di Teatro di Comunità presso il MuLab domenica 5 maggio ore 20

Fasano - “Al giorno d'oggi bisogna essere duttili, flessibili, diversificati”. Così il protagonista di “Canto errante di un uomo flessibile” afferma all'interno di quest'opera teatrale divertente ed intensa.
Una narrazione per quadri in cui persone, tempi e luoghi del lavoro si rincorrono e si sovrappongono a quelli della vita.
Mimmo Stimolo, un giovane meridionale di belle speranze, arriva a Milano con una scorta di esperienze, ricordi, usi, abitudini, amori … disposto anche a cambiare e a sacrificarsi pur di trovare un lavoro ed una casa.
In un susseguirsi di situazioni reali e surreali, ironiche e a tratti sottilmente malinconiche, il personaggio vive all'interno di luoghi altrettanto flessibili. Intorno a lui figure che costituiscono una sorta di mosaico narrativo che si compone e decompone nella storia, vissuta e raccontata sempre in bilico tra profonde riflessioni esistenziali e semplice istinto di sopravvivenza.
Mimmo Stimolo, interpretato da Giuseppe Nacci, offre una visione vivace e sensibile, ricca di molteplici tonalità e sfumature. I personaggi che ruotano intorno a lui, interpretati da Antonella Colucci e Dario Lacitignola, rappresentano “tipi umani”, evidenziando una versatilità che contribuisce a completare un affresco vario e significativo.
La regia, curata dallo stesso Dario Lacitignola, presenta una fresca dinamicità attraverso una visione personale di piani narrativi e scenici che si integrano con la vicenda, rispettando comunque il testo originale.
La vita di Mimmo, sospesa tra delusioni e sogni, oscilla tra situazioni reali-irreali e momenti di gustosa leggerezza: gli episodi scavano nella vita e nella psicologia del personaggio che agisce e reagisce alle circostanze in modo sempre originale, fino a condurre lo spettatore verso un finale inaspettato.
“Canto errante di un uomo flessibile” di Tommaso Urselli, regia di Dario Ubaldo Lacitignola
Con Antonella Colucci, Giuseppe Nacci e Dario Lacitignola. Tecnico luci e suoni Onofrio Fortunato.
Consulenza Musicale Riccardo Rodio.
Registrazioni Nicola Farina.
Produzione "Teatro Folletti e Folli"/"Teatro dell'Altopiano"
Ingresso Libero fino a esaurimento posti. Consigliata Prenotazione al: +39 328 8862519 per info: museolaboratoriofasano@gmail.com.
Tutti gli spettacoli sono a Ingresso Libero, si può sostenere la rassegna con la formula del cappello = contributo libero e consapevole, sostieni il teatro di comunità, sostieni la cultura.
di Redazione
01/05/2024 alle 06:02:33
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela