CULTURA & SPETTACOLO
Identità: un nuovo video rap con Marcialledda VIDEO
L'artista fasanese ha realizzato una nuova canzone sul valore positivo della diversità insieme agli artisti pugliesi Torbi, Tecà e Dj Argento
Fasano - Un rosone stilizzato, la chiesa di Locorotondo vista dall'alto, un edificio distrutto fra gli alberi, un ovocita fecondato artificialmente e dei versi in dialetto fasanese che dicono “Non ho mai visto nessuno uguale, tutti diversi, specie nella stessa specie”.
Comincia così il video, pubblicato in streaming il 21 aprile, di “Identità”, il nuovo pezzo hip hop di un progetto che coinvolge il fasanese Marcialledda, al secolo Marcello Nistri, il manfredoniano Torbi, il locorotondese Tecà e il barese Dj Argento.
Una canzone che definisce la diversità come un valore positivo e non come un problema, così come, invece, molti in questi ultimi anni cercano di rappresentarla.
“Per capirci dobbiamo essere simili, ma per amarci dobbiamo essere per forza diversi”, versi come questo, cantato in dialetto fasanese da Marcialledda, invitano, meglio di tanti discorsi, alla riflessione sull'importanza della diversità e sull'inutilità delle divisioni.
Torbi, in manfredoniano, nella seconda parte della canzone sottolinea invece l'uso della paura utilizzato dai potenti, a cui bisogna rispondere “decantando con il diritto”, invece Tecà conclude il pezzo evidenziando quanto certe teorie simili a quelle naziste non abbian alcun senso dato che “le razze miste non esistono, siamo specie di umanoidi che si mischiano”.
“Nel nostro testo parliamo della diversità della gente a livello etnico, religioso e altro”, spiega Bob Marcialledda, “In questo momento storico ovviamente è un tema ancor più forte, ma l'abbiamo scritto prima che scoppiasse l'epidemia, l'abbiamo cominciato l'estate scorsa, quindi non è collegato direttamente a questa situazione. Certo, quello che stiamo vivendo in questi giorni rende ancor più efficace quello che volevamo trasmettere con questo pezzo”.
La base è praticamente perfetta per accompagnare le parole dei tre “Mc” e non potrebbe essere altrimenti, dato che a comporla è stato il produttore e beatmaker Dj Argento, che da più di vent'anni collabora con alcuni dei migliori rappresentanti della scena hip hop italiana, come Turi, Kiave, Colle der Fomento, Clementino e Kaos One.
“Per me è una grande soddisfazione far parte di questo progetto con Dj Argento, che è un produttore molto bravo, serio e riconosciuto come uno dei migliori della scena hip-hop italiana. Ora stiamo preparando un 45 giri in edizione limitata, un vinile con questo pezzo e un altro che stiamo preparando, “Oscurità”. Una scelta che può sembrare strana, ma in questo mondo digitale volevamo fornire un supporto concreto e originale”.
Dj Argento ha anche realizzato il video, disponibile su Youtube sul canale “Dj Argento”, in cui si alternano le immagini dei tre artisti con quelle di robot, senzatetto, guerre e persino di Salvini che recita l'”Eterno riposo” con Barbara D'Urso e di Donald Trump, riuscendo a rappresentare in maniera non banale la complessità del tema trattato e di un mondo che sta cambiando velocemente.
Una realtà che la pandemia sta modificando ancor di più e a pagarne le conseguenze è anche il mondo della musica, come ritiene anche Marcialledda: “Credo che adesso si farà più musica online, con streaming e cose del genere. Purtroppo a me piace tantissimo fare i concerti dal vivo, è la cosa più bella per i musicisti, e quindi non sarà facile questo periodo. Persino la presentazione del pezzo, che abbiamo fatto in streaming, non ha avuto lo stesso sapore di una fatta normalmente. Però possiamo solo aspettare e vedere cosa succederà.”.
La canzone si conclude con la voce di un muezzin che da un minareto richiama alla preghiera e forse quello che hanno fatto i quattro artisti pugliesi con questo pezzo è proprio quello di ergersi su una torre per ricordarci l'importanza della diversità, con la musica a fungere da Mecca per la nostra anima.
di Paolo Pinto
01/05/2020 alle 05:10:47
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
La testimonianza di Giovanni Impastato riempie la Biblioteca di Comunità
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela