STORIA PATRIA
Si avviano gli incontri culturali della Storia Patria di Fasano
Giovedì 7 marzo si avviano il ciclo di lezioni sul tema 'Incontri e Contaminazioni: la storia di Fasano tra Europa e Mediterraneo'
Fasano – Ripartono gli appuntamenti culturali della sezione di Fasano della Storia Patria, presieduta attualmente dalla prof. ssa Maria De Mola.
Il tema di questo 2019 è di pura storiografia locale ma con una attenzione all'Europa e al Mediterraneo. Il primo incontro si svolgerà giovedì 7 marzo, a partire dalle ore 18, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città, con una conferenza del prof. Martino Carzolla, presidente della sezione di Monopoli della Società della Storia Patria per la Puglia.
La lezione avrà come tema “le relazioni artistiche del Balì di Santo Stefano – opere venete, dalmate e cretesi tra 400 e 500”. Un'occasione per meglio conoscere il patrimonio artistico di matrice devozionale che ha incrementato l'apparato ecclesiastico delle chiese di Monopoli, Fasano e Putignano, città sottoposte alla potestà dei Cavalieri di Malta.
Ingresso libero e aperto a tutti.
di Redazione
02/03/2019 alle 05:56:27
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
Tornano i concerti dell'Accademia dei Cameristi: I Quintetti di Franck e Dvořák
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela