UGOLE IN GARA
Vita Furio a Sanremo Unlimited
In concomitanza con la più nota kermesse sanremese la performer fasanese Vita Furio il 7 febbraio, al Luigi Tenco Theatre, si esibirà nel format 'Sanremo Unlimited'
Fasano – Volontà, determinazione, passione, una voce calda e profonda; questi sono alcuni aggettivi con cui è possibile definire la fasanese Vita Furio. Proprio la sua determinazione la porterà, il prossimo 7 febbraio, sul prestigioso palcoscenico del Luigi Tenco Theatre, a pochi passi dall'Ariston a Sanremo, dove potrà mettere in mostra le sue capacità vocali.
La ventinovenne fasanese, infatti, è stata selezionata per prendere parte al format Sanremo Unlimited, in cui avrà la prestigiosa opportunità di esibirsi davanti ai principali addetti ai lavori del settore: discografici, produttori, autori, consulenti musicali e editori.
Al Sanremo Unlimited è abbinato il “National Voice Awarsds”, un premio consegnato ad ogni partecipante durante uno speciale momento nell'elegante Ivan Graziani Theatre del Palafiori.
“Sono un tipo competitivo – afferma Vita Furio a OsservatorioOggi.it -, ma prima di tutto voglio divertirmi sul palco. Devo ammettere che questa esperienza è davvero unica nel suo genere, ma come faccio sempre, cercherò di viverla a pieno e fino in fondo, cercando in tutti i modi di far conoscere la mia musica e le mie emozioni. Questa grande opportunità mi è stata data dall'insegnante di canto Ketty Camerlengo che ha creduto fin da subito nelle mie potenzialità… “
Sul palco sanremese, la giovane cantante si esibirà con un inedito dal titolo “Sono qui”. Il brano, scritto da Vita Furio e da Antonella Sava, ha un testo diretto, che parla di una donna che nel tempo trova le risposte giuste verso un amore non corrisposto. L'arrangiamento e la melodia in stile “funk-pop” sono curate dai musicisti Davide Saccomanno e Antonio di Lorenzo.
La giovane cantautrice è al settimo cielo, afferma di essere emozionata ma anche molto determinata.
Chi è Vita Furio?
Vita Furio già in tenera età comincia a mostrare la sua passione per la musica, a 10 anni si esibisce in una recita scolastica e incanta il pubblico con la sua voce, così sua madre decide subito di farle prendere lezioni private di canto. Per molti anni studia canto con diversi insegnanti tra i quali Tina Carano, Ciro Greco e i Fratelli Lazzara. Successivamente decide di esplorare il mondo musicale del jazz, iscrivendosi al conservatorio di Monopoli “Nino Rota” e studia con il maestro Mario Rosini. Partecipa a diversi concorsi regionali e masterclass con grandi esponenti del mondo musicale come Grazia di Michele, Luca Pitteri, Enzo Campagnoli, Max e Francesco Gazzè, Cheryl Porter, Mogol, Roberta Faccani, Pino Perris, che le permettono di acquisire ulteriori conoscenze e consapevolezze. Intanto si esibisce in tanti locali e palcoscenici della sua regione perché la sua più grande esigenza è il contatto con il pubblico.
Negli ultimi anni decide insieme alla madre di intraprendere un progetto di inediti. Così cominciano a scrivere brani che Vita Furio presenta in diversi concorsi e serate musicali.
di Redazione
25/01/2019 alle 22:35:39
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
Tornano i concerti dell'Accademia dei Cameristi: I Quintetti di Franck e Dvořák
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela