INIZIATIVE CULTURALI
Reading 'il Barocco da Vivaldi al rock'
Giovedì, 24 gennaio, si è avviato un progetto molto interessante presso la Confraternita dell'Assunta: un ciclo di lezioni del Maestro Sabatelli aperte ai confratelli e non solo
Fasano – "Eppur qualcosa si muove…” Sono queste le parole che sono venute in mente, giovedì 24 gennaio intorno alle ore 19, sul sagrato della Chiesa dell'Assunta, sede dell'omonima confraternita, nei pressi della Chiesa Matrice.
C'erano alcuni confratelli, alcuni accompagnati anche dalle famiglie, incuriositi dall'evento che stava per cominciare “Reading: il Barocco da Vivaldi al rock”, perché non sapevano bene a cosa si stesse per assistere.
A fugare ogni dubbio l'intervento introduttivo di Giuseppe Ventrella, in cui spiega che si tratta di un percorso sperimentale per “cominciare a educare all'ascolto”, per far comprendere qual è l'evoluzione che ha subito la musica dal Barocco ad oggi.
L'intervento successivo è stato del maestro Sabatelli della banda “Ignazio Ciaia” che, supportato da immagini e video, ha contestualizzato il periodo storico del Barocco, a livello architettonico, storico, musicale, facendo comprendere come si è evoluta la musica dal medioevo al Barocco.
Una pausa culturale sperimentata dalla Confraternita dell'Assunta che ha permesso di arricchire il proprio bagaglio personale.
di Redazione
25/01/2019 alle 22:05:10
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
Tornano i concerti dell'Accademia dei Cameristi: I Quintetti di Franck e Dvořák
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela