PRESIDI LIBRO
La campagna di Speziale e 'Divorare il cielo': Paolo Giordano racconta il suo nuovo libro
L'autore è stato intervistato a Villa Elena, a Selva di Fasano, e ha svelato riflessioni e curiosità sul testo che sta facendo appassionare tanti lettori

FASANO – Lo scrittore torinese Paolo Giordano è tornato per la terza volta a Fasano. Ospite di una suggestiva e panoramica location, Villa Elena B&B di Mara Sansonetti, ieri sera (domenica 19 agosto) ha conversato del suo nuovo romanzo con la giornalista Barbara Castellano in un incontro organizzato dai Presìdi del Libro di Fasano.
Divorare il cielo (edito da Einaudi) è tra i libri più letti dell'estate 2018. L'autore da Premio Strega (vinto nel 2008 per il suo primo romanzo, La solitudine dei numeri primi pubblicato per Mondadori, ndr) questa volta ha scelto la Puglia come cornice della sua storia, e più esattamente la frazione di Speziale di Fasano: un piccolo borgo baciato dal sole, tra le campagne, la terra rossa, il vento che soffia e la natura forte e selvaggia. Qui, una masseria diventa teatro della vita della protagonista Teresa, voce narrante, ma accoglie anche Bern, Tommaso e Nicola, fratelli ma non di sangue. Il gruppo vive l'intensità della sua giovinezza, fra passioni assolute, amori, sogni e inquietudini. La campagna pugliese – definita “silenziosa e immobile” – fa da cornice al racconto che attraversa vent'anni e quattro personalità. Giorni spesi a coltivare insieme la terra rossa, a curare gli ulivi, a sgusciare montagne di mandorle, un anno dopo l'altro. Perché il giro delle stagioni è un potente ciclo esistenziale e la masseria il centro esatto dell'universo. Testimoni silenziosi del romanzo sono proprio gli ulivi, quasi elevati a personaggi: nella prima parte proteggono i ragazzi e poi, invece, diventano creature da proteggere, richiamando la battaglia alla xylella della realtà dei giorni nostri.
Nell'approfondito dialogo, lo scrittore ha ripercorso i temi del romanzo – la natura, la fede, l'amore declinato in tante sfumature –, ma ha anche spiegato il suo legame con il territorio pugliese, commentando poi passi dell'opera insieme alla giornalista. Divorare il cielo è un romanzo intenso, che immerge il lettore nella storia, lo avviluppa come al cospetto di un cielo splendente, lo immerge con l'incanto e la frenesia dell'amore: un amore imperfetto, secondo quanto ci restituiscono le parole del romanzo, ma che è straordinario proprio per questo.
di Angelica Sicilia
20/08/2018 alle 01:34:48
Galleria di immagini: La campagna di Speziale e 'Divorare il cielo': Paolo Giordano racconta il suo nuovo libro






Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela