SPETTACOLI A IOSA
Stagione Teatro Sociale a Fasano: aperta la campagna abbonamenti
Due i cartelloni messi a punto dall'associazione 'Le Nove Muse' che gestisce la struttura: uno riservato ai più grandi e l'altro ai piccoli
FASANO - È partita la campagna abbonamenti per la stagione artistica 2016-2017 messa a punto dall'associazione culturale "Le Nove Muse" al Teatro Sociale di Fasano. Quest'anno il sodalizio ha previsto due distinti cartelloni per soddisfare i gusti di adulti e bambini. Per quanto concerne il "Teatro adulti" questo prevede 7 appuntamenti di vario genere: giovedì 29 settembre, ore 21: convegno dedicato alla storia del Teatro Sociale; grazie alla pregevole conduzione del giornalista Daniele Rotondo, si potranno ripercorrere 160 anni di arte teatrale (l'edificio fu costruito nel 1857, e nel 2017 ne ricorre dunque il centosessantesimo anniversario) ascoltando le testimonianze di autorevoli interlocutori; domenica 6 novembre, ore 18:30: spettacolo di cabaret "A letto dopo Carosello", con protagonista Michela Andreozzi; domenica 11 dicembre, ore 18:30: teatro di musica e narrazione con “Django, joue pour moi” di e con Fiorenzo Lo Presti; domenica 15 gennaio, ore 18:30: musica d'autore del trio di Patrizia Laquidara; domenica 5 febbraio, ore 18:30: anteprima nazionale della pièce “Terzo Round”, interpretata dal giovane attore Moisè Curia, già noto per aver preso parte alla fiction Rai “Braccialetti rossi”; domenica 26 febbraio, ore 18:30 : rappresentazione di danza acrobatica della Compagnia Materia Viva in “Insieme da soli”; domenica 2 aprile, ore 18:30: concerto jazz del trio del maestro Vincenzo Deluci con l'artista Antonello Salis. Costo abbonamento: ridotto (per bambini e studenti) 50 euro, intero 75 euro, di cui 5 euro destinati all'acquisto di materiale scolastico per gli istituti fasanesi. Ingresso singolo: 15 euro. Baby animazione convenzionata con il Laboratorio Urbano in occasione degli spettacoli. Per informazioni e prenotazioni: +39 393 8975459.
Per il "Teatro Famiglia" 8 gli appuntamenti pensati per coinvolgere genitori e figli in un'atmosfera ludico-educativa privilegiata: domenica 20 novembre, ore 18:30: presentazione animata del libro “Giocare al Teatro” (Progedit) di Raffaella Cannone, con spettacolo di burattini dell'artista Fiocchettina; giovedì 8 dicembre, ore 18:30: messa in scena del libro “La grande storia dell'ulivo” (Adda Editore) di Cosimo Damiano Guarini, rappresentata da Oreste Castagna, personaggio televisivo di Rai Yoyo; sabato 28 gennaio, ore 18:30: musical "Mary Poppins", a cura della scuola "Glitter"; domenica 12 febbraio, ore 18:30: musical "Peter Pan", a cura della scuola "Glitter"; sabato 4 marzo, ore 18:30: musical "La Bella e la Bestia", a cura della scuola "Glitter"; sabato 18 marzo, ore 18:30: musical "Pinocchio", a cura della scuola "Glitter"; domenica 9 aprile, ore 18:30: musical "Il Re Leone", a cura della scuola "Glitter"; domenica 23 aprile, ore 18:30: laboratorio creativo e spettacolo "Il Principe felice" (liberamente tratto dal “Piccolo principe”) con Oreste Castagna, personaggio televisivo di Rai Yoyo. Costo abbonamento: bambino 50 euro, adulto accompagnatore 40 euro. Ingresso singolo: 7 euro; 23 aprile: 10 euro. Per informazioni e prenotazioni: +39 393 8975459.
Chi acquisterà un abbonamento avrà diritto a partecipare gratuitamente al corso di formazione su web e social network che si terrà domenica 18 settembre (dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 16) al Teatro Sociale; relatrice l'esperta del settore Valentina Falcinelli.
di Redazione
30/08/2016 alle 05:43:44
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela