EVENTO CULTURALE
Centinaia di persone ai Portici di Fasano per Marco Bocci
L'amato attore, autore di un avvincente romanzo, è stato protagonista di un incontro promosso dalla Egnathia Corse
FASANO - “A tutti gli sfruttati malpagati e frustrati che non smettono mai di lottare”: a loro l'attore Marco Bocci ha voluto dedicare il suo primo libro. A Tor Bella Monaca non piove mai (edizioni Bookme) è il romanzo che segna l'esordio letterario del noto interprete, molto apprezzato a teatro come sul grande e piccolo schermo, che lo identifica ormai con l'inimitabile personaggio di Domenico Calcaterra della seguitissima fiction Squadra antimafia. Per presentare la sua nuova opera, nella serata di ieri (venerdì 29 aprile), Bocci ha raggiunto anche Fasano, e precisamente i Portici delle Teresiane, ospite di un evento promosso dall'Egnathia Corse (che adesso affianca l'attività culturale e sportiva). La presidente del sodalizio organizzatore, Laura De Mola, e il giornalista Mario Valentini hanno accolto l'autore supportati da un numeroso pubblico.
Nella periferia della capitale, a Tor Bella Monaca, si sviluppa la storia di Mauro Borri, un 30enne senza prospettive, che rincorre i miseri guadagni di un lavoro instabile e l'amore della sua ex fidanzata Samantha. Con lui gli amici, il fratello Romolo e la sua famiglia, alle prese con tante difficoltà quotidiane. In un contesto di vita davvero degradato, cadere in tentazione è molto facile: lo sanno bene i ragazzi di questo mondo, spesso sedotti dal male e dall'immagine di un'esistenza più agiata a cui la delinquenza potrebbe portare. In questo romanzo il lettore vive uno spaccato popolare, reso anche dal linguaggio semplice, ricco di espressioni dialettali (ovviamente romane) ma anche di ironia e di un senso del grottesco che avvicina molto alla storia.
Allievo di Ronconi, Marco Bocci è stato recentemente applaudito nei panni del pittore Amedeo Modigliani nella commedia teatrale diretta da Angelo Longoni. Ma la scrittura, come la recitazione, è un'attività stimolante, una passione che coltiva sin da ragazzo. «Un hobby che mi è sempre piaciuto – ha ribadito lo scrittore/attore –: ho scritto una storia, inizialmente partita come una sceneggiatura, che poi ha preso corpo diventando un romanzo. Mi premeva raccontare i sentimenti ma anche certe dinamiche sociali, come i tempi delle istituzioni che mettono in difficoltà intere famiglie. Tutto si svolge a Tor Bella Monaca ma, in realtà, quello che descrivo potrebbe svilupparsi in qualunque altra periferia italiana».
Alla fine dell'incontro fasanese, prima del firma-copie con le fan, Laura De Mola ha voluto sottolineare che «il merito di Marco Bocci è sicuramente quello di aver conquistato la nuova generazione non attraverso lo schermo, ma con un libro, avvicinandola alla lettura». In attesa di una futura nuova avventura letteraria, l'attore pensa ai suoi tanti progetti lavorativi in cantiere e si gode la Puglia, a suo dire «una Terra che può dare ispirazione già da quando la respiri».
di Angelica Sicilia
30/04/2016 alle 01:01:11
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela