SPETTACOLO CONCLUSIVO
Saggio finale per la 'Giovani Talenti' di Fasano: protagonista Sanremo
La scuola diretta da Concetta Renna ha chiuso il suo anno accademico con uno spettacolo di canzoni e musica dal vivo tenutosi al Teatro Sociale
FASANO - "E' sempre Sanremo": questo il titolo dello spettacolo di fine anno portato ieri (giovedì 16 giugno), sul palco del Teatro Sociale, dalla scuola fasanese "Giovani Talenti" di Concetta Renna. Sul palco allievi, piccoli e grandi, del sodalizio che da anni si è ormai affermato nel panorama musicale locale anche per la nascita di alcune realtà musicali a livello professionale. La serata, presentata da Dario Marasciulo, è stata dedicata, come cita appunto il titolo, alla rassegna canora italiana per antonomasia ma ci sono state anche esibizioni musicali in cui gli allievi si sono esibiti col rispettivo strumento mettendo da parte ogni legame con la cittadina ligure.
Lo spettacolo si è aperto con l'interpretazione di Grande Amore, canzone de "Il Volo" vincitrice dell'ultimo Sanremo, da parte di Gianvito Cecere, Valentina Pugliese, Giovanna Di Carolo e Doriana Perricci che, come coro, avrebbero poi accompagnato gran parte delle esibizioni successive. Dopo di che ecco il resto della scaletta con le performance di Francesco Sabatelli (al pianoforte ha proposto Vai con lo show e Festa spagnola), Antonella Mandolla (Il cuore è uno zingaro di Nicola Di Bari), Leo Cofano (alla batteria ha proposto Billie Jean di Michael Jackson), Ilenia D'Amico (Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri), Daniele Dragone (alla batteria ha suonato Goldrake), Virginia Sardella (come cantante ha proposto Le mille bolle blu di Mina e al pianoforte Circus parade e Spot), Fabiola Cofano (al pianoforte per Il valzer degli elefanti e Danza indiana), Felice Leo (alla fisarmonica per Pinocchio), Ida Di Carolo (Fatti avanti amore di Nek), Gioele Leo (alla batteria ha suonato Eye of the tiger dei Survivor accompagnato alla chitarra da Giuseppe Di Carolo e al basso da Gianluca Grassi oltre alla voce di Giovanna Di Carolo) e Peppe Colucci (Un'avventura di Lucio Battisti) per la prima parte del concerto.
Dopo di che sul palco sono saliti i bambini del progetto portato avanti dall'associazione in collaborazione con il Comune di Fasano e il Gal Alto Salento che ha permesso la realizzazione di un laboratorio musicale nel plesso elementare di via Mignozzi e corsi di canto e tastiera sfociati, il 3 giugno scorso, in un saggio finale tenutosi in piazza Ciaia. Alcuni di quei bambini, diretti da Ketty Camerlengo si sono esibiti anche ieri al Teatro Sociale: Chiara Brunetti, Valeria Liuzzi e Anna Tarì in Io canto di Laura Pausini; Federica Cedro, Katrin Fanizzi, Giulia De Carolis, Zoe Ratta, Greta Troisi e Vita Chiara Giannoccaro in Sincerità di Arisa; Alexsandra Scarafile, Anna Cascione, Maria Letizia Martelli in Terra promessa di Eros Ramazzotti; Enzo Di Tullio, Francesca Sabatelli, Giulia Savito, Andrea Cusumano e Pasqua Berberi in Noi, ragazzi di oggi di Luis Miguel.
Le esibizioni degli allievi della scuola son poi riprese con Annalisa Marzulli (alla fisarmonica ha proposto Bianca capanna e Rosamunda), Maggy Melarosa (La tua ragazza sempre di Irene Grandi), Doriana Perricci (Quando dico che ti amo di Annarita Spinaci), Valentina Pugliese (Cuore matto di Little Tony), Vanna Di Carolo (Tutto quello che un uomo di Sergio Cammariere) e Gianvito Cecere (Ancora di Eduardo De Crescenzo). A fine serata, sul palco, sono saliti gli insegnanti della scuola ovvero Antonio Di Lorenzo (batteria), Ketty Camerlengo e Tina Carano (canto), Salvatore Mottola (fisarmonica), Gianni Fedele (chitarra) e Donato Fumarola (pianoforte).
di Redazione
12/06/2015 alle 06:53:09
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela