OPERAZIONE CC
Controlli a tappeto dei Carabinieri durante il periodo pasquale
L'intera provincia di Brindisi è stata monitorata dai militari dell'Arma per reprimere qualsiasi tipo di reato
_6.jpg)
FASANO - Durante le festività di Pasqua, il Comando Provinciale di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolar modo di quelli contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie a maggior traffico, al fine di garantire ai cittadini la massima sicurezza e tranquillità.
La programmata attività, eseguita con l'impiego complessivo di 226 carabinieri di tutte le Stazioni dipendenti dai Comandi Compagnia della provincia e del Reparto Operativo, con 133 automezzi, ha assicurato il pattugliamento del territorio provinciale, mediante il monitoraggio e la vigilanza sulle zone balneari, centri storici e località di maggior interesse turistico, nonché sulle più importanti arterie, particolarmente trafficate dai numerosi cittadini che tornano per trascorrere le festività presso i propri familiari; la sicurezza nelle aree di grande concentramento di persone quali, esercizi pubblici, centri commerciali e mercati; la vigilanza nelle aree residenziali per scoraggiare i furti in appartamento e garantire il sostegno alle persone anziane che vivono sole; il controllo capillare delle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale.
Il Reparto Operativo ed i reparti dipendenti dalle Compagnie di Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni hanno ottenuto i seguenti risultati: 739 automezzi controllati; 1077 persone identificate; 100 contravvenzioni al codice della strada elevate, per un importo complessivo di 12.371 euro; 7 patenti di guida ritirate; 167 punti decurtati dalle patenti di guida; 6 documenti di circolazione ritirati; 6 automezzi sequestrati recuperati; 72 esercizi pubblici controllati; 44 perquisizioni personali e domiciliari effettuate; – 7 proiettili cal. 6,35 sequestrati; 8 persone segnalate all'autorità amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, con sequestro di 439,5 grammi di marijuana; 382 persone controllate sottoposte a misure di prevenzione e a misure cautelari; 20 persone denunciate in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria per reati vari; 5 persone arrestate, di cui 2 per furto aggravato, 1 per maltrattamenti in famiglia e 2 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
22/04/2014 alle 12:45:27
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela