CULTURA E AVVENTURA
A Fasano nasce 'Pugliavventura' tra divertimento e promozione turistica
Promotori dell'associazione un gruppo di giovani professionisti impegnati nella divulgazione della cultura e del turismo sostenibile

FASANO - La terra di Puglia, terra antica e ancora da esplorare, possiede l'indeterminazione del mistero, un enigmatico luogo dove possono convergere una moltitudine di scenari. E c'è chi questi scenari li mette a disposizione di tutti impegnandosi nella divulgazione della cultura, dell'ambiente e del turismo sostenibile. Sono i giovani dell'associazione "Pugliavventura" nata a Fasano da un'idea di un pool di professionisti il cui concetto di escursione indossa una veste nuova: una combinazione di elementi mozzafiato, sensazioni adrenaliniche, conoscenza della cultura locale e divertimento senza confine. I soci fondatori sono Massimo Moscato, Francesco Bianchi e Serena Simone con Alma Di Bari supervisor delle operazioni.
Pugliavventura ha creato il concetto di escursioni emozionali per soddisfare la voglia di chiunque di poter vivere l'avventura. L'esperienza e la professionalità del sodalizio permettedi valorizzare il territorio, suggerendo i luoghi culturalmente, storicamente e paesaggisticamente più rappresentativi, più attraenti. In pratica si offrono idee e mete alternative dato che i professionisti di Pugliavventura vi consiglieranno escursioni mozzafiato (marine e terrestri), proponendovi eventi naturalistici ed istruttivi, segnalandovi manifestazioni sportive e tradizionali, fornendo scenari, sentieri ed orizzonti alternativi ed originali.
Come dicevamo la caratteristica essenziale che contraddistingue Pugliavventura è la professionale esperienza di assistenza assicurata da guide esperte (personale laureato in discipline scientifico-ambientali) unite ad uno staff di traduttori linguistici per un ampia offerta internazionale. Inoltre è premura di “Pugliavventura” arricchire ogni evento con mirate attività di accoglienza, briefing introduttivo, assistenza, facilitazioni, e servizio fotografico. Entrando nello specifico le escursioni marine vanno dalla pscaturismo, alle immersioni, snorkeling, noleggio imbarcazioni e sport acquatici vari. Quelle terrestri comprendono trekking, mountain bike, quad, cavalli, speleologia, arrampicate e corsi di sopravvivenza. Poi ci sono le escusioni speciali con lo yoga & wellness e le serate "Ghost-hunters" (si va alla ricerca di fantasmi in dimore storiche e chiese antiche).
La sede dell'associazione è al Park Hotel S. Elia ma il sodalizio gode del sostegno del Comune di Fasano e di alcune partnership importanti come quelle messe in atto con lo Zoosafari, Cardone Sport, Cardone Pastificio, Masseria Ancella, Profumeria Di Tano, Boss 69, Christian's Centro Benessere e Time of Sun. Chi volesse saperne di più può visitare la pagina Facebook dell'associazione (clicca qui).
di Redazione
16/07/2014 alle 07:59:56
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela