IDEE DA REALIZZARE
L'Halveare: mostra dei progetti al Laboratorio Urbano di Fasano
Terminata la fase di progettazione le proposte più rappresentative si potranno vedere al Chiostro dei Minori Osservanti

FASANO - Giovedì 12 giugno, alle ore 17.30, nel Chiostro dei Frati Minori Osservanti del Laboratorio Urbano di Fasano, sarà inaugurata la mostra "L'Halveare: un parco giochi di e per tutti i bambini". Come previsto dal programma, al termine del percorso di progettazione partecipata: "Giochi senza barriere: stessi giochi stessi sorrisi", tra le oltre duemila proposte di parco giochi inclusivo elaborate dagli alunni delle scuole del territorio di Fasano, le proposte più rappresentative sarebbero state oggetto di una mostra finale per una condivisione con la cittadinanza.
La mostra, con ingresso libero, resterà aperta da giovedì 12 a sabato 14 giugno dalle ore 18 alle ore 21. "Vorrei ringraziare il Comitato Feste Patronali per aver inserito la mostra "L'Halveare: un parco giochi di e per tutti i bambini" all'interno del programma ufficiale della festa e per aver previsto nella serata di venerdì un momento di presentazione alla città de "L'Halveare" nel corso del festival delle cover band che si terrà in Piazza Ciaia a partire dalle ore 21.30 - sottolinea il referente del progetto Francesco Trapani. Si ricorda che L'Halveare è un progetto finanziato dal Bando Puglia Capitale Sociale, la cui rete si pone l'obiettivo di realizzare tre proposte di sostegno con e per le famiglie: “Giochi senza barriere: stessi giochi stessi sorrisi”, con cui si vogliono realizzare sul nostro territorio parchi giochi accessibili e fruibili anche a adulti e bambini con disabilità progettati con la collaborazione degli alunni delle scuole del territorio; “Famiglie solidali: anche un piccolo aiuto può dare grande sostegno”, per offrire un importante servizio con e per le famiglie per prevenire situazioni di disagio costruendo una rete di appoggio e/o di buon vicinato dove l'obiettivo principale sono tutti i bambini e il loro diritto di giocare, studiare e crescere amati e sereni; “Cittàvecchia Cittànuova” con cui si vuole porre il futuro del centro storico della nostra città come parte integrante dell'idea di futuro dell'intera città con l'organizzazione di ambienti a misura di tutti per nuove relazioni sociali e culturali".
di Redazione
10/06/2014 alle 10:22:07
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela