CASO INTERNAZIONALE
'Caso marò': una delegazione della Marina Militare incontra i vertici del calcio
Il gruppo, tra cui il vicepresidente dell'Anmi di Fasano Vito Alò, ha esortato la FIGC e il CONI a promuovere iniziative per sensibilizzare il mondo alla questione dei due fucilieri italiani Girone e Latorre durante i Mondiali in Brasile

FASANO – Il tempo passa e i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone continuano a restare in India. Non si arresta, tuttavia, la mobilitazione nazionale che mira a risolvere il caso e, soprattutto, a riportare in Patria i due militari.
Tra le innumerevoli iniziative, il Consiglio Centrale della Rappresentanza Militare della sezione Marina ha deciso di promuovere l'idea di far indossare il fiocco giallo alla Nazionale di calcio Italiana, durante il mondiale in Brasile tramite la FIGC ed in occasione di tutte le manifestazioni sportive tramite il CONI. Per questo, nella giornata di giovedì 5 giugno, il Cocer è stato ricevuto dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Giancarlo Abete e dal direttore generale Antonello Valentini presso la sala del Consiglio Federale della sede della FIGC.
«Per collegare i nostri marò all'Italia al Mondiale – ha spiegato Abete - abbiamo preparato due magliette ufficiali della Nazionale con stampati i nomi di Latorre e Girone. Il campionato del Mondo loro lo giocano con noi. E' un piccolo gesto, ma ricco di significati: per noi sono parte integrante della squadra, a dimostrazione del senso di vicinanza ed attenzione del mondo del calcio nei confronti di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.
La Fifa ha un divieto assoluto di apporre qualunque tipo di segno distintivo sulle maglie – ha proseguito il Presidente – . È un divieto che vale per tutti, a maggior ragione in competizioni internazionali dove bisogna rispettare e accettare le regole. Noi esprimiamo la massima solidarietà ai nostri connazionali in India, sia come dirigenti sportivi sia come cittadini, e capiamo l'importanza di richiamare il mondo dello sport per dare visibilità a questa situazione, ma non abbiamo spazio di manovra anche perché l'arbitro non ci permetterebbe nemmeno di entrare in campo prima delle partite».
Il Consiglio Centrale di Rappresentanza ha comunque auspicato che siano valutate azioni che possano rendersi efficaci per lanciare un messaggio internazionale: far tornare a casa i fucilieri. Nell'occasione, la delegazione del sodalizio composta da Vito Alo' (vicepresidente dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Fasano), Giordano Andreoli, Antonio Colombo, Pietro Luciano Ricca e Franco Saccone ha consegnato il foulard della Brigata Marina San Marco, reparto dove svolgono servizio Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, e due volumi della Marina Militare.
La Delegazione, dopo l'incontro con i vertici della FIGC, si è recata presso lo Stadio Olimpico dove ha incontrato il Presidente del CONI Giovanni Malagò, in occasione del Golden Gala Pietro Mennea. Anche Malagò ha espresso vicinanza e solidarietà ai Fucilieri di Marina e l'augurio che possano presto far ritorno in Italia. La Signora Mennea ha personalmente dichiarato sentimenti di vicinanza e la speranza di una rapida risoluzione della vicenda.
di Redazione
08/06/2014 alle 13:15:55
Galleria di immagini: 'Caso marò': una delegazione della Marina Militare incontra i vertici del calcio

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela