VETRINA IMPORTANTE
L'azienda fasanese Ittimar Basso Adriatico recensita dalla rivista Gusto
La rivista, allegata al quotidiano 'Il Giornale', è stata distribuita a Parma in occasione della fiera dell'alimentazione Cibus

FASANO - Importante vetrina nazionale per l'azienda ittica fasanese Ittimar, il cui presidente Patrizia Monopoli è stata intervistata dalla rivista Gusto allegata al quotidiano “il Giornale”. La stessa rivista, distribuita al Cibus 2014 di Parma, ha dedicato l'intero numero alle migliori aziende agroalimentari italiane divise per regione. Per la Puglia è stata contattata e visitata l'Ittimar Basso Adriatico. L'articolo, firmato dalla giornalista Emanuela Caruso, riporta l'intervista rilasciata dal presidente Ittimar Patrizia Monopoli che ha descritto le varie fasi della lavorazione, dalla depurazione alla spedizione dei molluschi eduli, e mostrato con orgoglio i riconoscimenti europei conferiti alla propria società.
Non è la prima volta che l'azienda “Ittimar Basso Adriatico” suscita interesse a livello nazionale. Infatti, negli anni passati, ha ricevuto la visita della troupe della Rai titolare della trasmissione “Linea blu” che riprese gli interni aziendali per poi trasmettere le varie fasi di attività. Tutto ciò contribuisce a valorizzare anche il territorio fasanese sempre più meta di turisti provenienti da ogni parte del mondo che, oltre alle bellezze dei paesaggi che li circonda, hanno la possibilità di gustare ed apprezzare i prodotti freschi del nostro mare. La Ittimar Basso Adriatico affonda le sue radici molto più indietro nel tempo rispetto alla sua data di costituzione, e più precisamente nei primi anni '60, quando il suo fondatore, Pietro Monopoli, decise di mettersi in proprio realizzando a Savelletri un'impresa per la stabulazione dei mitili e dei frutti di mare.
Con il supporto della moglie Angela e dei suoi dieci figli, costituì inizialmente una cooperativa che commercializzava sia al dettaglio che all'ingrosso ma solamente nel periodo estivo. Nel 1982, nasce la invece la ditta Ittimar Basso Adriatico, una tra le prime imprese pugliesi a dotarsi di un impianto a raggi ultravioletti per lo svolgimento di questa attività e di un laboratorio di analisi chimico-batteriologiche per il controllo giornaliero sui prodotti e sulle acque utilizzate per la depurazione. Tutto ciò testimonia l'attenzione e la lungimiranza che l'Impresa ha sempre avuto verso l'innovazione e gli elevati standard qualitativi, puntando alla riqualificazione del settore ittico. A testimonianza dei propri meriti imprenditoriali e per sottolineare il significativo contributo apportato alla piccola media impresa privata e allo sviluppo economico-sociale della comunità nazionale, alla Ittimar Basso Adriatico è stato assegnato il premio “Progresso Italia” da parte della Regione Puglia.
L'impresa è oggi guidata da cinque dei dieci figli del fondatore, uomini e donne con un grande bagaglio di esperienza nel settore, cresciuti con l'impresa e sempre pronti al lavoro e allo sviluppo. Al timone , la presidente Patrizia Monopoli che, sapientemente, ha saputo seguirne il cambiamento trovando il giusto connubio tra tradizione e innovazione, senza mai trascurare la qualità del prodotto. A questa nuova gestione si devono le scelte innovative che hanno connotato l'impresa negli ultimi anni determinando anche l'incremento delle tipologie dei prodotti lavorati e il numero delle referenze commercializzate. E i risultati si vedono perché da sempre la Ittimar Basso Adriatico ha coniugato il binomio alta qualità del prodotto-eccellente servizio al cliente. Quest'ultimo da sempre considerato il loro vero datore di lavoro.
di Redazione
12/05/2014 alle 12:45:57
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela