ALIENAZIONE BENI
Il Comune di Fasano mette in vendita altri locali ai Portici
Dopo i primi dieci l'alienazione continua con gli ultimi cinque locali rimasti invenduti nello storico complesso architettonico
FASANO - Il Comune di Fasano mette in vendita cinque locali (suddivisi in quattro lotti) dei Portici delle Teresiane, lo storico complesso architettonico del XVI secolo d. C. divenuto di proprietà comunale nel 1910. «Si tratta degli ultimi cinque locali della splendida struttura – afferma Donato Ammirabile, assessore al Patrimonio – che mettiamo in vendita con la dovuta clausola dell'esercizio del diritto di prelazione per chi già li utilizza in locazione. Parlo di ultimi cinque, poiché gli altri dieci sono stati già venduti con un'altra gara del novembre 2012. L'alienazione di questi ultimi locali rientra nell'ottica non soltanto di fare “cassa” ma, soprattutto, della valorizzazione del più bel polmone storico-architettonico pubblico di Fasano che costituisce il cosiddetto “salotto buono” della città e che rappresenta un gioiello del nostro centro storico. Non v'è dubbio che l'intero complesso costituisca un polo d'attrattiva per turisti e vacanzieri e, dunque, l'alienazione di tutti i locali rientra nel disegno di conservazione del prestigioso complesso (da parte dei privati, per quel che riguarda i locali) con la proprietà dei Portici che rimarrà di esclusiva pertinenza del Comune. Del resto, gli splendidi spazi esterni sono diventati in questi ultimi anni luoghi per manifestazioni culturali e di spettacolo che hanno attratto un pubblico sempre più numeroso e interessato e che hanno costituito uno strumento di rilancio dell'intero centro storico».
I cinque locali messi in vendita (le offerte potranno essere presentate entro il 3 giugno prossimo al Palazzo municipale con info sul sito www.comune.fasano.br.it) sono quelli del lato nord dei Portici ed ai quali si accede unicamente da piazza Mercato Nuovo (la piazza cui si affacciano i Portici); si tratta dei due locali del lotto 10-11 (attualmente locati fino al 1° novembre 2018), entrambi unicamente posti a piano terra per una superficie totale pari a 89,26 mq ed un prezzo a basa d'asta di 153.442 euro; del lotto 12 che ha anche un piano ammezzato e si compone di due localetti intercomunicanti (sempre con affaccio sui Portici) della superficie totale di 72,51 mq per un prezzo a base d'asta di 123.267 euro e del lotto 15 per una superficie totale (fra piano terra ed ammezzato) pari a 32,49 mq ed un prezzo a base d'asta di 55.233 euro.
L'ultimo, di questi cinque lotti, è il numero 2 che è situato sull'ala sud dei Portici ed ha una superficie totale (fra piano terra ed ammezzato) pari a 45,43 mq ed un prezzo a base d'asta pari a 77.231 euro. La gara si svolgerà con il sistema delle offerte al rialzo ed agli attuali locatari verrà riconosciuto il diritto di prelazione allo stesso prezzo risultante dalla migliore offerta acquisita in gara. Se lo stesso locatario deciderà di partecipare alla gara, ma la sua offerta risulterà più bassa di quella pervenuta da altro interessato all'acquisto, il Comune comunicherà al locatario il risultato della gara, assegnandogli il termine perentorio di 15 giorni per manifestare la volontà di esercitare la prelazione. In ogni caso, la gara verrà dichiarata deserta, qualora non perverrà alcuna offerta al rialzo, neppure da parte del locatario che, quindi non potrà esercitare il diritto di prelazione al prezzo a base d'asta.
di Redazione
10/04/2014 alle 14:28:46
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela