LODEVOLE INIZIATIVA
Una ciclopasseggiata nel territorio fasanese per sensibilizzare sulla sicurezza stradale
Domenica 6 aprile l'iniziativa, organizzata dall'istituto scolastico 'Leonardo da Vinci' e dalla 'Polisport Ciclo Club', si snoderà per le vie cittadine con partenza da piazza Ciaia

FASANO - Domenica 6 aprile, per tutta la mattinata, si terrà la giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale organizzata dal locale istituto d'istruzione secondaria superiore “Leonardo da Vinci” e dalla “Polisportiva Ciclo Club”, con la collaborazione di diverse associazioni locali ed il patrocinio del Comune di Fasano.
L'iniziativa avrà un doppio titolo, “Una pedalata per la vita” (scelto dal “da Vinci” a mo' di ricordo dello studente Ettore Colucci e della docente Brigida Cantanna, deceduti in due diversi incidenti stradali) e “In bici con…Alice” (scelto dalla “Polisportiva Ciclo Club” in ricordo della piccola Alice, figlia di un socio del sodalizio sportivo scomparsa a causa di un incidente stradale).
L'appuntamento è per domenica 6 aprile alle ore 8.30 per il raduno in piazza Ciaia destinato a coloro che volessero partecipare alla ciclo-passeggiata. Il percorso si snoderà per le vie centrali della città alla volta del parco rupestre di Lama d'Antico dove ci sarà una sosta-ristoro ed alle 11 è prevista la ripartenza per raggiungere Fasano e piazza Ciaia.
Alla ciclo-passeggiata parteciperà, come testimonial, il due-volte campione del mondo Vito Di Tano, ed in prima fila ci saranno anche la dirigente scolastica del “da Vinci” Stella Carparelli, la docente referente del progetto Mimma Liuzzi e l'assessore comunale alla Promozione del territorio Laura De Mola.
Per chi non possedesse una bici, l'associazione “Life Class” (che raccoglie alcuni commercianti di Fasano) metterà a disposizione le biciclette che destina ai turisti, mentre il centro “Bike” offrirà, sin dalle ore 8.30 in piazza Ciaia, assistenza ai cittadini che parteciperanno alla ciclo-passeggiata con la messa a punto della bici ed ogni informazione sulla due-ruote, grazie ad uno stand che allestirà appositamente. Allo stesso centro si potranno affittare biciclette per partecipare alla ciclo-passeggiata. Dalle ore 10 alle 12, sempre in piazza Ciaia, saranno allestiti altri stand informativi della Croce rossa (che, altresì, organizzerà un angolo-giochi per bambini), della Protezione civile, dell'associazione “Vittime della strada – Flavio Arconzo”, del servizio “118”, della Polizia municipale, della Polizia stradale, dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza: saranno anche esposte alcune automobili attrezzate per il rilevamento della velocità e del tasso alcolemico. Inoltre, la scuola guida “Trullo d'oro” disegnerà, in piazza Ciaia, un percorso per biciclette (con tanto di segnaletica stradale) che potrà essere seguito da chi non intenderà partecipare alla ciclo-passeggiata verso il parco rupestre di Lama d'Antico. Peraltro, l'azienda “Piò Italia” allestirà uno stand per promuovere l'innovativo sistema di prevenzione degli incidenti che potrà essere montato direttamente in auto.
L'iniziativa di domenica 6 aprile si chiuderà intorno alle 12.30 con l'esibizione della locale banda “Santa Cecilia”.
di Redazione
03/04/2014 alle 14:12:30
Galleria di immagini: Una ciclopasseggiata nel territorio fasanese per sensibilizzare sulla sicurezza stradale

Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela