CITTADINANZA ATTIVA
Comitato Genitori Fasano: 'L'Amministrazione comunale si sbrighi per la documentazione relativa al tempo pieno'
Se entro il 7 aprile da Palazzo di Città non saranno trasmessi tutti gli atti burocratici relativi alla questione il 2° Circolo rischia di perdere l'opportunità

FASANO - Diventa sempre più fattibile la possibilità che anche alcune classi delle scuole elementari del 2° Circolo possano avere il tempo pieno nel prossimo anno scolastico. E sulla questione è intervenuto nuovamente il Comitato Genitori Fasano che, con una nota, ha voluto sottolineare il suo gradimento all'iniziativa. "Nell'esprimere apprezzamento per la disponibilità dell'Amministrazione Comunale verso la possibilità di formare classi nella scuola primaria a tempo pieno - si legge in una nota -, il Comitato dei Genitori Fasano, sentita la Dirigente del Secondo Circolo di Fasano Federica Celeste Gennari, invita gli amministratori ad impegnarsi affinchè prima di lunedì 7 aprile venga consegnata la documentazione con cui il Comune di Fasano autorizza formalmente l'istituzione scolastica a procedere nella richiesta di attivazione di un tempo scuola di 40 ore per due future classi prime presso il Secondo Circolo.
Come sottolineato dalla prof.ssa Gennari - continua il comunicato del Comitato -, nel caso in cui l'amministrazione non rispetti tali termini non sarà più possibile presentare alcuna richiesta; oltretutto l'amministrazione non dovrà entro tale data consegnare anche i certificati di agibilità e la delibera sull'impegno di spesa del servizio visto che potrà riservarsi di farlo in un secondo momento. Chiediamo inoltre che, nel corso dell'incontro con le famiglie in programma nella scuola di Via Mignozzi, a cui parteciperanno l'assessore De Leonardis e il dirigente Carparelli, venga fatta chiarezza sulla questione del costo aggiuntivo a carico delle famiglie, che è relativo, unicamente, al costo del pasto per i bambini (circa cinquanta) che potrebbero usufruire dal prossimo anno scolastico del servizio mensa anche nella scuola primaria. Crediamo che sia importante affermare che queste famiglie non debbano pagare costi superiori rispetto a quelli delle altre famiglie con i bambini nella scuola dell'infanzia. Scegliere di far sostenere costi notevolmente superiori per i bambini della scuola primaria, oltre che discriminatorio potrebbe apparire come una precisa volontà di scoraggiare la maggior parte delle famiglie con l'intento di far ritirare buona parte delle iscrizioni presentate.
Vogliamo ricordare - conclude la nota - che il costo di un pasto del servizio mensa ammonta a circa 4,50 euro e che ad oggi le famiglie pagano al massimo 2,80 euro, grazie al contributo della Regione Puglia e dell'Amministrazione Comunale. Inoltre, nel caso in cui vengano attivate le due classi a tempo pieno il numero dei pasti necessari crescerebbe appena del 5% rispetto ad oggi e non crediamo che per un numero così esiguo si possano giustificare scelte penalizzanti che vadano contro il famoso detto: "in una famiglia non ci sono figli e figliastri".
di Redazione
02/04/2014 alle 03:10:51
Galleria di immagini: Comitato Genitori Fasano: 'L'Amministrazione comunale si sbrighi per la documentazione relativa al tempo pieno'

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela