CORSO IFTS AL CIASU
Al Ciasu si conclude un corso di formazione per la gestione dei rifiuti
Dopo un anno di lezioni e stage, 18 partecipanti hanno conseguito la qualifica a valenza europea di 'tecnici superiori nella gestione dei sistemi di raccolta, recupero e riciclaggio dei rifiuti'
FASANO – Il Ciasu non è solo il posto che ha fatto da sfondo alla fiction Rai “Braccialetti rossi”, ma è anche il centro universitario in cui si svolgono corsi di formazione e convegni specialistici. Proprio la scorsa settimana si è concluso il corso Ifts, iniziato a marzo 2013 nella struttura di Laureto, che ha formato 18 nuovi “tecnici superiori nella gestione dei sistemi di raccolta, recupero e riciclaggio dei rifiuti”: il tecnico in oggetto lavora, appunto, nell'ambito dei rifiuti, in collaborazione con la pubblica amministrazione o con aziende del settore; si adopera, dunque, in interventi di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, nonché nelle tecniche più all'avanguardia per ridurne la produzione.
I partecipanti (la maggior parte fasanesi ma molti provenienti dal Brindisino) hanno seguito 510 ore di lezione, studiando materie ed argomenti finalizzati al conseguimento della qualifica a valenza europea: ciclo dei rifiuti, salvaguardia dell'ambiente, norme e regolamenti in tema di rifiuti, fiscalità ambientale, gestione degli impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti, tecniche di bonifica dei terreni contaminati; in aggiunta, hanno acquisito nozioni complementari ed essenziali di diritto, sicurezza sul lavoro, inglese ed informatica.
A tenere le lezioni sono stati docenti universitari ed anche il Rettore barese Antonio Felice Uricchio e il Presidente del Ciasu Gianluca Selicato; a coordinare i tecnici sono stati la dott. Silvia Ingaldo e il tutor Domenico Martellotta. Al termine della formazione in aula, i corsisti hanno messo in pratica la propria funzione con 340 ore di stage nelle principali aziende pugliesi addette alla raccolta dei rifiuti: alcuni di loro hanno avuto modo di impiegarsi nelle ditte fasanesi Tradeco e Ricicla 2000 per seguire la parte amministrativa e i cicli di smistamento e smaltimento dei rifiuti differenziati.
I neo tecnici, in una nota a conclusione del corso, scrivono: «Adesso auspichiamo che la filiera fatta di operatori economici ed amministrativi che opera nel settore dei rifiuti possa introdurre nei propri organigrammi la nostra figura, indispensabile non solo per la programmazione di attività inerenti la gestione dei rifiuti ma anche per l'adozione di politiche di sostenibilità a vantaggio della comunità».
Ecco i nomi dei partecipanti al corso Ifts: Francesco Bianchi, Gianluca Brandi, Antonella Carriero, Carlo Ciaccia, Vito Cofano, Mario Danese, Francesca D'Elicio, Gabriele De Fazio, Alessio Lacirignola, Giuseppe Lanzilotti, Maria Concetta Locorotondo, Rosanna Minunno, Massimo Moscato, Giancarlo Scalone, Laura Sibilio, Tea Sibilio, Paola Sisto, Valentina Vinci.
di Redazione
07/03/2014 alle 06:41:28
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela