IMPORTANTE RICONOSCIMENTO
E' il fasanese Donato Marzolla il maître più bravo d'Italia per la rivista 'Identità Golose'
Il nostro concittadino lavora da oltre dieci anni sulla costiera amalfitana e ha già ottenuto diversi riconoscimenti
FASANO - E' fasanese il miglior maître d'Italia secondo la guida enogastronomica "Identità Golose 2014". Si chiama Donato Marzolla e da 13 anni presta la sua esperiena in una struttura a cinque stelle lusso sulla costiera amalfitana, il ristorante stellato "Rossellinis" a "Palazzo Avino" di Ravello (Salerno). Il riconoscimento, l'ultimo di una lunga serie a livello nazionale e internazionale (da ricordare qualche anno fa miglior maitre per la rivista enogastronomica "Altissimo Ceto"), è stato consegnato a Marzolla nel corso di un'apposita cerimonia tenutasi a Milano. Chiara la motivazione: "Donato Marzolla indossa la casacca e i modi del maitre come dovrebbe essere: una conoscenza enciclopedica dei vini (e non solo dei vini), il consiglio giusto mai imposto e l'ironia che in sala sbroglia le situazioni più intricate".
Per capire l'importanza del premio basta leggere i numeri della guida "Identità Golose": oltre 650 ristoranti recensiti in tutto il mondo, 107 collaboratori e premi speciali agli chef che non hanno ancora compiuto 30 o 40 anni, la pubblicazione, per la prima volta edita da Mondadori, raccoglie i nomi più interessanti della ristorazione senza ricorrere a graduatorie o classifiche. E se è vero che la guida evita stelle o punteggi per giudicare i ristoranti, non rinuncia a premi e riconoscimenti. In generale è alta l'attenzione della guida nei confronti delle nuove generazioni di chef: sono 267 i ristoranti recensiti guidati da chef sotto i 20 e i 30 anni (169 in Italia, 98 nel mondo), il 40% del totale delle insegne. Accanto ai premi e alle segnalazioni dei ristoranti anche 12 ritratti “d'autore”, dedicati a luoghi particolarmente significativi.
Di seguito la lista di tutti i premi, compreso quello dedicato alla sorpresa dell'anno: riconoscimenteo a un'altra coppia della ristorazione milanese, Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni (Al Mercato). Miglior Chef (premio Cavit) Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Il Luogo di Aimo e Nadia - Milano; La Migliore Chef (premio Acqua Panna - S.Pellegrino) Sara Preceruti, La Locanda del Notaio – Pellio Intelvi (Co); Miglior Chef Straniero (premio Consorzio Grana Padano) Kobe Desrabalults, In de Wulf – Heuvelland (Belgio); Miglior Sous Chef Alessandro Procopio, D'O – Cornaredo (Mi); Miglior Chef Pasticciere Luca Sacchi, Cracco – Milano; Premio Birra in Cucina Daniele Usai, Il Tino – Roma; Miglior carta dei vini e distillati Imago dell'Hotel Hassler, Roma; Miglior Maître Donato Marzolla, Rossellinis del Palazzo Avino – Ravello (Sa); Miglior Sommelier Valerio Capriotti, Duomo – Ragusa Ibla; Sorpresa dell'Anno Beniameno Nespor ed Eugenio Roncoroni, Al Mercato – Milano; Premio Giovane Famiglia Mattia e Alessio, con Bruna e Marcello Spadone, La Bandiera – Civitella Casanova; Miglior Giornalista Mattias Kroon, Sydsvenska Dagbladet e Mat & Vanner
di Redazione
05/11/2013 alle 13:52:36
Galleria di immagini: E' il fasanese Donato Marzolla il maître più bravo d'Italia per la rivista 'Identità Golose'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
La testimonianza di Giovanni Impastato riempie la Biblioteca di Comunità
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela