NUOVA VESTE
Il Rotary Club Fasano si presenta alla città
Il sodalizio presieduto da Angelo Di Summa vuol aprirsi, attraverso la comunicazione, all'intera comunità
FASANO - Il Rotary Club di Fasano vuol smentire luoghi comuni. Sono molte le persone che continuano a pensare al sodalizio come ad una sorta di "massoneria in sedicesimo'', un circolo più o meno esclusivo, chiuso e impenetrabile. Mentre sono pochi a sapere, ad esempio, che il Rotary International ha contribuito a sradicare nel mondo il flagello della poliomielite con una capillare campagna di vaccinazione. Quindi per far conoscere la sua vera attività, il Rotary Club di Fasano, fondato nel 1971, si è presentato ieri (lunedì 16 settembre) alla stampa fasanese nel corso di un incontro a cui hanno partecipato diversi soci. E' stato Donato Mancini a introdurre la serata prima di passare la parola al presidente del Rotary Club di Fasano Angelo Di Summa. Quest'ultimo ha spiegato cosa intende fare il sodalizio fasanese e che grazie alla stampa locale il tutto possa giungere alla comunità fasanese. Di Summa ha sottolineato come l'anno sarà dedicato alle nuove generazioni. Molta importanza sarà data alle comunicazioni attraverso social network e nuovi canali di comunicazione dato che sono i più utilizzati dai giovani. Occhio particolare anche per le scuole. Sarà organizzato per il quinto anno il progetto "Rotary per la scuola". Il Club mette a disposizione degli istituti scolastici di primo grado le professionalità per incontri specifici.
Quest'anno, poi, il traguardo è quello di raggiungere anche le scuole superiori. L'intenzione è quella di organizzare un concorso di scrittura creativa dal titolo "Incipit - Così inizierà il mio primo libro". In più organizzare anche incontri per discutere di scelte universitarie. Il presidente Di Summa ha poi continuato soffermandosi sul fatto che ci sono anche altri services in fase di organizzazione, alcuni anche con relazioni internazionali. "Vorremmo che venisse fuori - ha concluso Di Summa - che il Rotary Club di Fasano è un gruppo di persone che vivono la loro amicizia mettendosi a disposizione della comunità fasanese". Il Rotary fasanese conta attualmente 39 soci. Il Club ha anche due diramazioni giovanili: l'Interact (che conta ragazzi dai 13 ai 18 anni e che proprio di recente ha visto il passaggio di consegne alla presidenza con Cristiana Mileti che ha preso il posto di Ester Bagorda) e il Rotaract (giovani dai 18 ai 30 anni, attuale presidente Vito Belfiore).
Questo l'organigramma completo del Rotary Club di Fasano per l'anno rotariano 2013-2014:
Consiglio direttivo: Angelo Di Summa - Presidente; Antonio Cecere - Past presidente; Franco Romito - Presidente eletto; Donato Labbate - Vicepresidente con delega ai Club service e ai Rotary Club del raggruppamento; Franco Livrano - Vicepresidente con delega alle relazioni istituzionali e istruttore di Club; Francesco Bagorda - Segretario; Francesco Mileti - Prefetto; Beniamino Attoma Pepe - Tesoriere; Andrea Belfiore - Delegato all'azione internazionale e Presidente commissione Rotary Foundation; Massimo Pezzolla - Delegato all'azione interna e Presidente commissione effettivo; Francesco Loliva - Delegato all'azione di interesse pubblico e Presidente commissione progetti; Leo Panzetta - Delegato all'azione professionale e Presidente commissione amministrazione; Titti Ferrara - Delegata all'azione in favore dei giovani e Presidente commissione pubbliche relazioni.
Delegati del presidente: Egidio Dalena - Nuovi soci; Franco Romito - Gemellaggi; Oliviero Perrini - Fondazione; Renzo Ammirabile - Trulli Mare; Maximiliano Galizia - Arte e musica; Alberto Mavilio - Network; Donato Mancini - Comunicazione ed editoria.
Commissioni
Commissione Rotary Foundation: presidente Andrea Belfiore; componenti Vito Casarano, Francesco Mileti, Francesco Cucci, Daniele Orlando, Alessandro Sansonetti.
Commissione Effettivo: presidente Massimo Pezzolla; componenti Orio Anglani, Orazio Ferrara, Donato Labbate, Franco Romito, Carlo Sgarbi.
Sottocommissione ammissioni nuovi soci: presidente Egidio Dalena; componenti Vito L'Abbate, Franco Livrano, Luigi Pomes.
Commissione progetti: presidente Francesco Loliva; componenti Bebè Anglani, Renato Falcolini, Nicola Natoli, Dodo Pomes, Lucio Scianaro, Mattia Bottalico, Maximiliano Galizia.
Commissione amminisytrazione del Club: presidente Leo Panzetta; componenti Renzo Ammirabile, Vito Carrieri, Francesco Cofano, Stefano L'Abbate, Elio Schiavone.
Commissione pubbliche relazioni: presidente Titti Ferrara; componenti Antonio Cecere, Mimmo Conte, Alberto Mavilio, Oliviero Perrini, Dodi Mancini.
Soci onorari: don Gino Copertino, Carlo Michelotti, Valentino Natoli, Angelo Petrella, Francesco Russi.
Soci con incarichi distrettuatli: Bebè Anglani, Orio Anglani, Francesco Bagorda, Vito Casarano, Angelo Di Summa, Renato Falcolini, Donato Labbate, Oliviero Perrini, Massimo Pezzolla, Dodo Pomes.
di Redazione
17/09/2013 alle 08:06:23
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela